Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
TartaManiaco
Re: Certificati testudo hermanni 2002
Ciao Alesandra benvenuta su Tartarugando.
Personalmente, dimmi se sbaglio Rucola, ma la denuncia di cessione a titolo gratuito per essere valida andava comunque consegnata o spedita a quel tempo all'ufficio cites di competenza (di chi cedeva le tarta) che avrebbe dovuto protocollarla .
La copia che hai in mano pur non avendo nessun timbro protocollo Cites l'importante che sia stata in qualche modo conseganta all'ufficio cites, altrimenti non so quanto possa ritenersi valido un semplice documento firmato e tenuto solo tra i due soggetti privati.
Rimane il fatto che se a monte c'è comunque una denuncia di possesso del 1995 l'esemplare è comunque denunciato quindi cosa meno grave ma se non fosse stata protocollata la cessione gratuita è come se risultasse ancora appartenere al vecchio proprietario.
Quindi sarà necessario fare un altra trafila sempre se possibile: microchip, richiesta movimentazione, approvazione di questa con rilascio del Certificato Cites in fonte probabilmente "U". A quel punto l'esemplare sarà a tutti gli effetti di tuo possesso e per la prole non ci saranno problemi.
Ultima modifica di lucio78; 18-05-2014 alle 23:58
Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!
http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1Lucio78
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum