Ottimo prodotto.
Utilizzato personalmente su una T.horsfieldi e su T. Kleinmanni. E' particolarmente indicato per esemplari di piccole dimensioni in quanto facilmente dosabile in base al peso e con meno effetti collaterali rispetto al panacur. E' leggermente più lento nel negativizzare gli esami ma il risultato è sovrapponibile. Unico lato negativo è la difficoltà di applicazione in animali particolarmente timidi e il prezzo. Su esemplari di grandi dimensioni o per un numero elevato di esemplari si spende un patrimonio.
Un suggerimento è quello di appplicare il prodotto in due volte a distanza di poche ore. Ne migliora l'assorbimento e riduce gli sgocciolamenti con perdita di principio attivo e quindi di efficacia.
Io sono comunque dell'idea che se non ci sono problemi clinici evidenti o particolari stati di debilitazione è meglio non sverminare. I vermi sono commensali delle tartarughe e probabilmente importanti per il corretto funzionamento intestinale (il nostro colon è pieno di miliardi di batteri quali E.coli, che in alcuni casi sono anche patogeni, ma non per questo siamo sempre sotto antibiotico). In quindici anni le mie greche sono state sverminate per la prima volta lo scorso anno, per una conta delle uova un pò alta, ma non hanno mai avuto problemi di crescita in tutto questo tempo. Quindi sostanzialmente per un mio scurpolo ho fatto una sverminazione che probabilmente era meglio non fare e che in futuro non ripeterò.