Le tartarughe non urinano in quanto non producono urina, ma sali di urea. La fase acquosa, quella per esempio che fa quando si spaventano quando le teniamo in mano o quando si strafogano ed hanno bisogno di spazio, avendo un guscio osseo, è acqua conservata nelle vesciche anali. Essa è una vera e propria riserva di acqua che nulla ha che fare con deiezioni solide e/o liquide. Le tartarughe sono animali che in natura bevono saltuariamente, solitamente quando piove o la rugiada il mattino, i liquidi di cui hanno bisogno li ricavano dai vegetali ed il metabolismo che porta alla produzione di sali du urea è un adattamento che permette di risparmiare acqua...