Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 8 di 8

Problema scarsa alimentazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo iscritto
    L'avatar di jakos90
    Località
    cairate
    Sesso
    Messaggi
    4
    Discussioni
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Tartarughe in possesso

    2 testudo hermanni

    Predefinito Re: Problema scarsa alimentazione

    Eccomi..la tarta vive in un recinto in giardino di 3x2 mt dove tuttavia ha poco cibo: c'è erba di prato e qualche erba selvatica ma si basa su quello che le do io prendendo dall'orto e da altre parti del giardino, ecco perchè mi sono accorto del non mangiare ed ecco perchè le ho dato il mangime per supplire (il sera reptil per erbivore).
    La più vecchia pesata che mi è rimasta è il 21 Giugno 171 grammi..
    Comunque so bene che da Settembre calano i ritmi ma la preoccupazione nasce comparando con gli ultimi due anni dove è andata in letargo sempre il 15 Ottobre e si è ingozzata di tutto e più fino al 5/6, qui non mangia dal 25 Agosto
    ps. ora è in un grosso contenitore di legno perchè il letargo lo faccio sempre controllato


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Problema scarsa alimentazione

    Citazione Originariamente Scritto da jakos90 Visualizza Messaggio
    Eccomi..la tarta vive in un recinto in giardino di 3x2 mt dove tuttavia ha poco cibo: c'è erba di prato e qualche erba selvatica ma si basa su quello che le do io prendendo dall'orto e da altre parti del giardino, ecco perchè mi sono accorto del non mangiare ed ecco perchè le ho dato il mangime per supplire (il sera reptil per erbivore).
    La più vecchia pesata che mi è rimasta è il 21 Giugno 171 grammi..
    Comunque so bene che da Settembre calano i ritmi ma la preoccupazione nasce comparando con gli ultimi due anni dove è andata in letargo sempre il 15 Ottobre e si è ingozzata di tutto e più fino al 5/6, qui non mangia dal 25 Agosto
    ps. ora è in un grosso contenitore di legno perchè il letargo lo faccio sempre controllato
    Da fine Giugno a fine Agosto quindi in soli due mesi 30 grammi non sono per niente male. Oltretutto non è scesa di peso il che è sempre un buon indice e potrebbe indicare anche che qualcosa abbia mangiato (non penso che tua) sia riuscito a controllarla ogni singolo minuto durante la giornata).
    Personalmente non so come è strutturato lo spazio dove l'allevi e che caratteristiche ha sarebbe per questo interessante vedere qualche foto e sapere se l'espozione al sole è ottimale (dalla mattina fino al pomeriggio).
    Giusto quanto dice Micio che non puoi confrontare la stagione passata con quella di quest'anno. Al limite un controllo delle feci potresti farlo per sicurezza.
    Personalmente comunque non vedo nessuna situazione per cui allarmarsi.
    L'errore più grave che stai commetendo in questo momento e di averla già presa e messa in un contenitore.
    Deve essere lasciata nel suo spazio per potersi preparare adeguatamente al letargo e solo una volta che si è interrata o comunque si è rifugiata da qualche parte e quindi è andata definitivamente in letargo (passate diverse settimane che non si vede e rimane nel posto scelto) allora si potrà trasferirla in una cassa di legno con almeno 20-30 cm di terra con fogli secche e fieno sopra e protetta da rete metallica. La cassa andrà o tenuta all'esterno in un zona riparata protetta dal sole e dalle precipitazioni o all'interno (garage/cantina o simile) dove le temperature rimangono stabili tra i 3-8 gradi.
    Mi raccomando quindi al momento dovresti rimetterla all'aperto nel suo recinto che ti ripeto deve essere adeguato per dimensioni (3X2 direi che ci siamo) e per caratteristiche.
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •