![]() |
![]() |
Abbiamo cercato di controllarle tutte man mano che entravano e ho fatto personalmente il giro 3 o 4 volte, sia con il personale della Asl che con la Forestale.
Il problema è che quasi tutti i commercianti avevano molti esemplari nei furgoni, cosa che personalmente mi era sfuggita sino alla sera.
In questo modo qualcuno "ha fatto il furbo".
Buona esperienza per la prossima volta.
Tra l'altro vieteremo espressamente di tenere animali nei furgoni, anche perchè alcuni erano nella galleria, ma altri sono rimasti al sole nel parcheggio.
Ulteriore motivo per ridurre ad un giorno solo la mostra.
La Horsfeldi è stata morsa da una compagna di teca la mattina di sabato, proprio mentre passavamo davanti con la responsabile di East End.
quasi nessuno ha deliberatamente cercato "di fregare" e molti hanno dovuto rifornirsi dato che non avevano abbastanza esemplari.
In effetti, su 1216 esemplari entrati, ne sono stati venduti 780.
Per quanto riguarda la possibilità di escludere certi commercianti, diciamo che qualcuno si è meritato il cartellino rosso.
Penso però che sia preferibile cercare di migliorare certi comportamenti senza dover ricorrere ad esclusioni.
Sarebbe utile riuscire a convincere la Asl a rivedere la sua posizione sugli allevatori amatoriali, in modo che possano presentare esemplari di riferimento.