Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 25

TartaExpo 2011 - Le terrestri (foto e costi)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di tartagnan
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    197
    Discussioni
    Like ricevuti
    124
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    xxx
    Altri rettili in possesso

    xxx

    Predefinito Re: TartaExpo 2011 - Le terrestri (foto e costi)

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Bel post Sbrisy e belle foto!





    Questa horsfieldii sembra che abbia una gravissima ferita sul collo Poverina!
    O vedo male io?
    Le Horsfieldii hanno il vizio di scannarsi tra di loro.
    Quello sicuramente è un morso ricevuto da qualche coinquilina...


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di Giuliano_81
    Sesso
    Messaggi
    248
    Discussioni
    Like ricevuti
    28
    Data Registrazione
    Apr 2011

    Predefinito Re: TartaExpo 2011 - Le terrestri (foto e costi)

    Citazione Originariamente Scritto da tartagnan Visualizza Messaggio
    Le Horsfieldii hanno il vizio di scannarsi tra di loro.
    Quello sicuramente è un morso ricevuto da qualche coinquilina...
    Quoto.
    Certe sono veramente agressive!


  4. #3
    Bannato
    L'avatar di pminotti
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    252
    Discussioni
    Like ricevuti
    47
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0.2.0 Phrynops tuberosus; 0.0.2 Podocnemis unifilis; 0.0.1 Chelus Fimbriatus; 1.2.2 Emys orbicularis galloitalica; 1.0.0 Emys orbicularis orbicularis; 0.1.0 Pelodiscus sinensis; 0.0.2 Malaclemys terrapin centrata; 1.2.0 Ocadia sinensis; 1.1.0 Pelusius castaneus; 1.1.0 Pelomedusa subrufa; 1.2.0 Apalone spinifera spinifera; 1.2.0 Sternotherus carinatus; 0.3.0 Sternotherus odoratus; 2.1.0 Macrochelodina rugosa; 1.2.0 Pseudemys Nelsonii; 0.1.2 Pseudemys concinna; 0.1.0 Trachemys scripta scripta; 1.

    Predefinito Re: TartaExpo 2011 - Le terrestri (foto e costi)

    Citazione Originariamente Scritto da pollon77 Visualizza Messaggio
    foto molto interessanti ...

    una curiosità : ma con tutte le leggi che ci sono, per la tutela di questi animali, com'è possibile che si possano detenere e commercializzare esemplari in determinate condizioni di salute? presumo che i controlli, nelle fiere soprattutto, avvengano con un certo "interesse" da parte degli organi competenti...non è accettabile vedere degli esemplari in certe condizioni . sarebbe interessante porre dei "ferrei requisiti" per tutti gli allevatori che vogliono esporre e vendere i propri animali...se questi requisiti venissero meno, sarebbe bellissimo, oltre che negare l'accesso alle esposizioni, poterli "iscrivere" in una sorta di "libro nero", con la conseguenza di "sospendere" loro l'attività per sempre...

    so che l'obbiettivo principale di questi (cattivi) allevatori è "guadagnare"...ma cavolo...così è proprio triste

    mi sarei piazzata davanti alle teche e avrei senza tregua, il responsabile dello stand!
    Citazione Originariamente Scritto da Sbrisy Visualizza Messaggio
    Ma quello che mi sorprende è che c'era la forestale che girava in fiera, se le è controllate tutte, come noi invece abbiamo controllato le acquatiche (visto che la forestale le ignora)... non capisco perchè nemmeno quando escono loro le cose debbano andare così...

    Abbiamo cercato di controllarle tutte man mano che entravano e ho fatto personalmente il giro 3 o 4 volte, sia con il personale della Asl che con la Forestale.

    Il problema è che quasi tutti i commercianti avevano molti esemplari nei furgoni, cosa che personalmente mi era sfuggita sino alla sera.

    In questo modo qualcuno "ha fatto il furbo".

    Buona esperienza per la prossima volta.


    Tra l'altro vieteremo espressamente di tenere animali nei furgoni, anche perchè alcuni erano nella galleria, ma altri sono rimasti al sole nel parcheggio.

    Ulteriore motivo per ridurre ad un giorno solo la mostra.

    La Horsfeldi è stata morsa da una compagna di teca la mattina di sabato, proprio mentre passavamo davanti con la responsabile di East End.


    quasi nessuno ha deliberatamente cercato "di fregare" e molti hanno dovuto rifornirsi dato che non avevano abbastanza esemplari.

    In effetti, su 1216 esemplari entrati, ne sono stati venduti 780.

    Per quanto riguarda la possibilità di escludere certi commercianti, diciamo che qualcuno si è meritato il cartellino rosso.

    Penso però che sia preferibile cercare di migliorare certi comportamenti senza dover ricorrere ad esclusioni.

    Sarebbe utile riuscire a convincere la Asl a rivedere la sua posizione sugli allevatori amatoriali, in modo che possano presentare esemplari di riferimento.


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •