Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 26

adulte, ma è il primo vero letargo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di maso67
    Località
    torino
    Sesso
    Messaggi
    318
    Discussioni
    Like ricevuti
    188
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    varie

    Predefinito Re: adulte, ma è il primo vero letargo

    Citazione Originariamente Scritto da Elisa&Vittorio Visualizza Messaggio
    Come vi ho già raccontato ho due femmine che dalla signora che le allevava prima hanno sempre fatto il letargo in una cassetta in cantina con un po' di terriccio, foglie, paglia.
    Ora ho dato loro fiducia (come mi avete consiglato) e sembra che stiano interrandosi.
    Una è a un paio di centimetri (dall'apice del guscio) sotto terra. L'altra non è quasi interrata, ma è sotto le figlie secche di una pianta. Che faccio?
    Abbiamo pensato di mettere sopra una casetta e riempirla con foglie e paglia. Che ne dite?
    Fossero in natura nessuno le coprirebbe con una casetta!
    Se vuoi metti un po' di foglie sopra, ma aspetta ancora qualche giorno, col sole potrebbero ancora mettere la testa fuori


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante
    L'avatar di Elisa&Vittorio
    Località
    Brescia
    Sesso
    Messaggi
    30
    Discussioni
    Like ricevuti
    5
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Tartarughe in possesso

    3 thh

    Predefinito Re: adulte, ma è il primo vero letargo

    Citazione Originariamente Scritto da maso67 Visualizza Messaggio
    Fossero in natura nessuno le coprirebbe con una casetta!
    Se vuoi metti un po' di foglie sopra, ma aspetta ancora qualche giorno, col sole potrebbero ancora mettere la testa fuori
    Vero. E infatti per il maschio non mi pongo nemmeno il problema dato che ah sempre fatto il letargo normalmente. Ma quando ti trovi davanti due "tontolone" che nonostante l'età non sanno scavare, ti poni il problema. La signora che ce le ha date ci ha assicurato che non erano in grado di andare in letargo


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di maso67
    Località
    torino
    Sesso
    Messaggi
    318
    Discussioni
    Like ricevuti
    188
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    varie

    Predefinito Re: adulte, ma è il primo vero letargo

    tranquilla, sono in grado di scavare per il letargo, è il loro istinto!


  5. #4
    Bannato
    L'avatar di Excalibur
    Località
    Silvi (TE)
    Sesso
    Messaggi
    1,761
    Discussioni
    Like ricevuti
    975
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni
    Altri rettili in possesso

    Miriadi di lucertole che gironzolano nel giardino. Di tanto in tanto, qualche biacco simpatico.

    Predefinito Re: adulte, ma è il primo vero letargo

    Citazione Originariamente Scritto da maso67 Visualizza Messaggio
    Fossero in natura nessuno le coprirebbe con una casetta!
    Se vuoi metti un po' di foglie sopra, ma aspetta ancora qualche giorno, col sole potrebbero ancora mettere la testa fuori
    E' assolutamente vero che in natura nessuno le copre con una cassetta, ma è anche vero allora che nessuno fabbrica per loro casette, mette vasi rovesciati, coppi, tegole, ecc.
    La mia idea è che, visto che le teniamo in un recinto, è quella di ripararle al meglio, anche con una semplice cassetta, che certo male non fà.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Copri con un bel mucchio di foglie secche, non mettere la casetta
    Qui non mi trovi d'accordo.
    La cassetta permetterebbe di coprire la sommità con un telo contro la pioggia abbondante, le semplici foglie non tratterrebbero a sufficienza l'acqua e coprire le foglie con un telo è sbagliato, la terra non traspirerebbe.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •