Citazione Originariamente Scritto da maso67 Visualizza Messaggio
La mia esperienza, per quanto può valere, dice che in più di 40 anni mai nessuna tartaruga ha avuto problemi durante il letargo.
Nella fredda padania ( due anni fa minime di -18 gradi) si interrano dove ritengono opportuno (alcune sotto cespugli e ripari, altre in mezzo al prato) e in primavera escono sempre pimpanti. Sono convinto sappiano perfettamente cosa fare. E negli anni ho notato che si interrano più o meno in profondità a seconda della rigidità dell'inverno seguente.
Altro che meteo.it, meteo.com...tartameteo è infallibile!
La mia poca esperienza invece mi insegna il contrario.
Un mese fa, a seguito di un forte sbalzo di temperatura nell'arco della giornta, ho perso il mio adorato Valentino di sette anni.
L'altra più previdente si era rifugiata nella casetta, mentre lui è stato sorpreso dal freddo improvviso all'aperto, me ne sono accorto che era poco reattivo, di corsa dal Veterinario, ma non ha potuto far nulla.
La diagnosi è stata blocco intestinale o congestione, per esserne sicuri c'era bisogno di un'autopsia, che ho voluto evitare.
Tutto ciò per dire che se lo avessi previsto, lo avrei messo io nella casetta, o comunque lo avrei riparato meglio sul posto ed a questo punto Valentino sarebbe ancora con me.