Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 13 di 13

Qualche consiglio sul letargo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fedelissimo
    L'avatar di lillaghe
    Località
    MB
    Sesso
    Messaggi
    2,106
    Discussioni
    Like ricevuti
    1191
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri 0.0.6 Testudo hermanni hermanni 0.0.1 gatto 1.0.0 figli 2.1.0 moglie 0.1.0

    Predefinito Re: Qualche consiglio sul letargo

    Ciao Samuele, oltre a seguire i consigli che ti sono stati dati ti suggerisco di leggere la scheda sul letargo:

    Tartarugando - Scheda informativa sul letargo delle tartarughe terrestri

    Non è necessario vedere la ciccia per stabilire se una tartaruga è pronta per il letargo

    Ciao



  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Nuovo iscritto

    Località
    Como
    Sesso
    Messaggi
    5
    Discussioni
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Qualche consiglio sul letargo

    Citazione Originariamente Scritto da lillaghe Visualizza Messaggio
    Ciao Samuele, oltre a seguire i consigli che ti sono stati dati ti suggerisco di leggere la scheda sul letargo:

    Tartarugando - Scheda informativa sul letargo delle tartarughe terrestri

    Non è necessario vedere la ciccia per stabilire se una tartaruga è pronta per il letargo

    Ciao
    Ora ho un quadro più completo. Grazie a tutti

    Ho letto l'articolo, diciamo che ci siamo.

    Ancora una domanda, va bene una scatola in polistirolo?
    E' abbastanza grande di circa 4 cm di spessore. Viene usata per tenere a giusta temperatura le rocce vive. Quindi in teoria dovrebbe andar bene, aiuterà a fare da contenitore termico.
    Metto uno strato di argilla, poi di torba, posiziono la tarta e sopra metto del fieno, che ho tagliato l'estate scorsa ed è bel secco.
    Invece del coperchio metto una rete a maglie strette.
    Il tutto lo metterò in garage o nella casetta degli attrezzi in giardino.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •