Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Turtle Addicted
Re: problemi col letargo
Il letargo controllato è a rischio zero (o quasi), il letargo in laghetto ha un rischio intrinseco maggiore.
Il fatto che abbiano sempre passato il letargo in un preformato poco profondo vuol dire poco o nulla: molto dipende dalla struttura del laghetto e dalla sua pendenza.
Un laghetto di 10000 litri, ma costruito con telo PVC da poco tempo e con pareti verticali, è una trappola mortale. Un laghetto preformato, per quanto di solito inadattissimo, può avere sulle pareti radici di piante, alghe e quant'altro possa agevolare una risalita facile.
Detto questo, parlerei prima degli animali, poi ci preoccupiamo del laghetto.
Ora che li hai tirati fuori, non rimetterli dentro. Le condizioni descritte potrebbero essere solo dovute alle temperature più rigide (ricorda che l'acqua è un ottimo isolante termico) di questi giorni o a qualcosa di peggio.
Non è bello che tu abbia trovato la femmina con gli arti penzoloni. Solitamente si ritirano nel carapace, immobili.
Controlla che questo esemplare riesca (in vasca) a tirare su la testa e respirare senza problemi.
Controlla anche che non abbia visibili ferite o ulcere.
Non nutrirle a meno che tu non decida di svegliarle completamente (luci e riscaldatore), ma questa operazione è da farsi con estrema cautela e calma (qualche settimana).
Che temperature ti tiene il garage?
Aggiornaci sulle condizioni e parliamo magari dell'invaso... Non ho trovato nulla nelle tue precedenti discussioni.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum