Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Furcifer Pardalis Ambilobe: evoluzione a piccoli passi...di pinze!
Ciao a tutti ragazzi e scusate la lunga assenza.
Aggiorno questa discussione scrivendo che l'esemplare non c'è più. Spike è morto da un mesetto, a seguito di una giornata straziante. 
Suggerisco, se vi impressionate, di non andare avanti nella lettura con la parte inserita nei trattini, magari potrebbe darvi fastidio.
-----
Mi sveglio la mattina, Spike è adagiato su di un ramo da cui non si era mosso dalla sera precedente. Penso: "Vorrà dormire un po' di più". Intanto le luci si accendono, e lui lì. Un'ora dopo nebulizzo e attivo il gocciolatoio. Inizia a bere da fermo, ma non si muove.
Non apre gli occhi, e noto che una zampina posteriore sembra "morta", come se non la controllasse più.
Inizio a mettermi in contatto con il veterinario.
Passano i minuti e la situazione si fa sempre più brutta: occhi ancora chiusi, li apre solo per controllare che non ci siano pericoli. La zampina diventa sempre più "cadente". Gli occhi iniziano a rientrare.
L'appuntamento con il veterinario posso averlo solo per la mattina successiva.
Non mangia, non è minimamente interessato al cibo, beve solo ogni tanto e solo se gli viene lasciata cadere la goccia sul musetto.
Le pinze rimangono aperte, appoggiate, non fanno presa. Sono sufficienti minuti per notare differenze nel suo stato. Ogni manciata di minuti un arto iniziava a funzionare male. Arrivato il pomeriggio prova a girarsi e cade dal ramo, rimanendo fortunatamente appeso per la coda.
Di corsa lo prendo e lo metto in una zona più calda, un terrario aperto per lasciare che circolasse l'aria, ma che permettesse anche di avere temperature un po' più alte.
Lo tengo idratato e non perdo un minuto per stare con lui, perchè non aveva più equilibrio, per via delle zampine con le quali non faceva più presa, per cui crollava di fianco come provava a muoversi, anche di poco.
Noto che sembra dimagrito anche dalla stessa mattina e, subito dopo averlo notato, noto che è letteralmente come se si stesse "svuotando". A distanza di un'ora, o poco più, era più o meno come un'acciuga, era diventato finissimo.
Tempo di cenare e si notavano solo le costole.
La lingua con il tempo non rimaneva neanche in sede e è fuoriuscita dalla bocca fino a un mezzo centimetro.
Il respiro era sempre più affannato, per diversi minuti sembrava addirittura non respirasse più, anche se magari riprendeva dopo diversi minuti.
Questo è stato fino più o meno alla mezzanotte, ora intorno alla quale è deceduto.
La mattina dopo non ho neanche avuto la forza - e la voglia - di portarlo per un'autopsia, ma stavo veramente, veramente male.
-----
Mi ero affezionato tantissimo a lui e mi interessava di più che fosse morto, del perchè.
In più, non so neanche se un'autopsia su un corpicino dello spessore di un foglio di carta possa dare risultati, per cui ho deciso in questo senso.
Ci tengo a sottolineare che fino al giorno prima era un leone, andava da un ramo all'altro senza pensarci, inseguiva gli insetti che uscivano dalla ciotola e li prendeva, beveva, defecava tranquillamente e non veniva affatto stressato, se non per la pulizia del camaleontario e per l'inserimento del cibo, per il resto era tutto "automatizzato": tutte le luci e il gocciolatoio, attivabile dall'esterno. Le temperature erano sempre le stesse e stava nella stessa stanza da quando aveva due mesi - dall'acquisto -, per cui non sono ricercabili cause in questo: avrebbe fatto prima a morire da baby, che da adulto, se le temperature avessero subìto sbalzi o lo stress lo avesse agitato. I cicli sono sempre stati gli stessi: temperature, nebulizzazioni, alimentazione, calcio, calcio+D3, pulizie camaleontario, luci, gocciolatoio. Tutto.
Mi dispiace sia di non avervi aggiornati prima, sia del non averlo più ( mi scuserete, ma questa seconda è quella che pesa di più ).
Per il momento lascio aperta la discussione, se anche gli altri sono d'accordo, per domande, o per esperienze simili ( anche se spero per voi di no ).
Magari la chiuderemo in futuro, quando sarà solo il ricordo di un brutto periodo
Ultima modifica di Ugo; 20-03-2015 alle 02:04
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum