Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Fedelissimo
Re: identificazione anfibio
Tornando al nostro amico principesco l'ho trovato la sera del 21 maggio nel corsello box mentre andavo a buttare la spazzatura.
L'ho notato perchè proprio a pochi centimetri, giorni prima qualcuno aveva fatto fare i suoi bisogni al cane...e controllavo se tale regalino ci fosse ancora; al posto del fastidioso fardello lì difianco cera Smeraldino.
Si dice che la M porti fortuna e pare che stavolta sia andata così 
Con la penombra non si vedeva un granché e si confondeva con il colore del cemento tant'é che mi sono dovuto avvicinare per distinguerlo perché senza illuminazione diretta sembrava grigio.
Come ci sia arrivato lì lo ignoro perché ci troviamo in zona urbana priva di corsi d'acqua nelle immediate vicinanze, l'unico habitat parzialmente favorevole possono essere i giardini tra cui il mio...dove però fa la guardia il mio Grigio e dove transitano gatti in semilibertà.
Insomma vado in casa a recuperare un contenitore, lo invito a entrare (ebbene sì non ce l'ho fatta a prenderlo in mano, un po' per paura di fargli male, un po' perché mi fa un certo ribrezzo
l'idea di toccarlo, un po' perché magari anche a lui faceva schifo essere toccato così ho lasciato stare
)
Lo porto in casa, lo faccio vedere ai bambini, poi vista la mia riluttanza a lasciarlo in giardino, mia moglie mi ha giustamente suggerito di portarlo alla roggia che scorre a qualche centinaio di metri da casa.
Fatto sta che così com'ero sono uscito, chi mi ha visto deve aver pensato al Matto del Paese; giravo alle 23 circa in tuta, calze antiscivolo, crocks (che non vanno granché di moda adesso) e una scatolina verde fluo in mano...
Giunto alla roggia mi si è rivelato un ambiente fiabesco, incredibile come certi posti siani del tutto diversi dal giorno alla notte, il rumore dell'acqua, l'ambiente illuminato solo dalla luna e, cosa più inaspettata e spettacolare, la presenza di decine di lucciole che ricordavo di aver visto solo nella mia prima infanzia.
Insomma, mi avvicino al corso d'aqua lo deposito per terra e il resto lo potete vedere 
L'epilogo: giusto il tempo di vedere un salto verso la libertà prima di salutarci; ignorando il fatto che forse te ne stavi fermo immobile perchè eri in allarme!
Good Luck!
Ultima modifica di lillaghe; 26-05-2015 alle 18:13
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum