Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 29

Deposizione T. (A.) horsfieldii

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di Gaetano Pescara
    Località
    Pescara
    Sesso
    Messaggi
    147
    Discussioni
    Like ricevuti
    124
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni.h. 1.1.1, marginata 0.0.2, graeca 1.1.0, T.(Agrionemys) horsfieldii 4.5.16

    Predefinito Re: Deposizione T. (A.) horsfieldii

    La prima tartarughina ieri ha bucato, questa notte/domattina dovrebbe sgusciare completamente.


    Citazione Originariamente Scritto da Gaetano Pescara Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti. Scusate il ritardo, volevo segnalarvi che anche quest'anno una delle horsfieldii, circa dieci giorni, fa ha deposto tre uova che ora sono ad incubare. Un 'altra ha cominciato a scavare da un paio di giorni.
    Vedremo.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Deposizione T. (A.) horsfieldii

    Citazione Originariamente Scritto da Gaetano Pescara Visualizza Messaggio
    La prima tartarughina ieri ha bucato, questa notte/domattina dovrebbe sgusciare completamente.


    Mi raccomando, scatta belle foto!


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di Gaetano Pescara
    Località
    Pescara
    Sesso
    Messaggi
    147
    Discussioni
    Like ricevuti
    124
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni.h. 1.1.1, marginata 0.0.2, graeca 1.1.0, T.(Agrionemys) horsfieldii 4.5.16

    Predefinito Re: Deposizione T. (A.) horsfieldii

    La prima è sbucata regolarmente il 14 ed è già fuori in giardino, la seconda è sgusciata ieri ma ha il sacco del tuorlo (1 cm di diametro) penzoloni dal piastrone ed è in una tazza con una pezza inumidita sotto. Speriamo che si riassorba al più presto.
    Non mi era mai capitato nulla di simile.
    Il terzo uovo della covata mi preoccupa perché non ci sono avvisaglie.

    Citazione Originariamente Scritto da Gaetano Pescara Visualizza Messaggio
    La prima tartarughina ieri ha bucato, questa notte/domattina dovrebbe sgusciare completamente.


  5. #4
    Appassionato
    L'avatar di Gaetano Pescara
    Località
    Pescara
    Sesso
    Messaggi
    147
    Discussioni
    Like ricevuti
    124
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni.h. 1.1.1, marginata 0.0.2, graeca 1.1.0, T.(Agrionemys) horsfieldii 4.5.16

    Predefinito Re: Deposizione T. (A.) horsfieldii

    Anche la terza ha bucato, ma si si è bucato pure il sacco del tuorlo della seconda che se lo trascina nella tazza ormai sgonfio. Se era destinato ad essere riassorbito come stomaco o parte dell'intestino la vedo male...qualcuno ha avuto esperienze simili in passato?

    Grazie, Gaetano


    Citazione Originariamente Scritto da Gaetano Pescara Visualizza Messaggio
    La prima è sbucata regolarmente il 14 ed è già fuori in giardino, la seconda è sgusciata ieri ma ha il sacco del tuorlo (1 cm di diametro) penzoloni dal piastrone ed è in una tazza con una pezza inumidita sotto. Speriamo che si riassorba al più presto.
    Non mi era mai capitato nulla di simile.
    Il terzo uovo della covata mi preoccupa perché non ci sono avvisaglie.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •