Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Zona emersa sabbiosa, quanto profonda?
Ciao, io valuterei anche le Sternotherus Odoratus o Carinatus.
Sono di facile reperibilità, possono essere stabulate in spazi modesti, e riguardo al fatto che siano "scarse nuotatrici" personalmente avrei da ridire: certo non competono con trachemys e chrysemis, però possono essere tranquillamente tenute in acquari normali per pesci pieni d'acqua, es. 40 cm, avendo la precauzione di inserire un grosso legno per acquari che arrivi a galla ed un pezzo di sughero (o una zona sabbiosa nel caso di femmine adulte).
Inoltre sono specie che fanno poco basking, in alcuni casi non ne fanno proprio, e che potrebbero essere allevate anche senza lampada UVB, specie se nella bella stagione hai la possibilità di tenerle all'aperto in un luogo luminoso ma colpito da poco sole diretto (pena surriscaldamento o forti sbalzi termici)
-
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum