Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 29

[Trachemys scripta] problemi alla corazza: UVB? Filtro?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: [Trachemys scripta] problemi alla corazza: UVB? Filtro?

    Citazione Originariamente Scritto da Danilloso Visualizza Messaggio
    Aggiornamento:

    Leopoldo (quello che il venditore sostiene sia maschio) lo trovo spesso a crogiolarsi al "sole" mentre Mafalda (quella che il venditore sostiene sia femmina), quella con i problemi al carapace la vedo veramente raramente al "sole"... mah.... la devo legare sulla zona emersa?
    Lascia perdere i sessi, è sempre troppo presto per dire chi sia cosa.
    Poi i nomi piacciono anche a me, ma non li prendere troppo sul serio da piccoli
    Ogni esemplare ha i suoi ritmi di basking... sanno come regolarsi, quindi stai tranquillo, che va bene così.

    Normale che i tubi del filtro incomincino a diventare verdi?
    Yes
    Bisogna pulirli?
    Ovviamente si
    Ogni quanto e come?
    Dipende da quando il flusso cala in maniera inaccettabile.
    Se arriva ad essere un rigagnolo che a malapena muove la superficie, direi che è il momento di pulire tutto.
    Come... qui faccio vedere uno delle decine di metodi possibili: https://www.youtube.com/watch?v=33nfFtjbFZw
    ci sono dei prodotti da mettere nell'acqua per evitare il formarsi di queste piccole alghette?
    No, è perfettamente normale che i tubi si riempiano di alghe.
    L'unico metodo per rallentare (bada, RALLENTARE, non fermare) la crescita delle alghe, è oscurare i tubi il più possibile.

    Anche l'osso di seppia che ho lasciato dentro l'acqua incomincia a diventare verdognolo... ma noto che quello piace lo stesso alle tarta...ogni tanto lo mordicchiano
    Infatti va benissimo così.
    Quando è davvero troppo logoro, sostituiscilo.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •