Citazione Originariamente Scritto da Momikk Visualizza Messaggio
Una curiosità, ho notato che nella mia prima nata la clessidra nelle thh non è per nulla definita ma molto sfumata; ho visto poi nelle foto del forum che per tutte le baby è così.
In quale periodo diviene bella nitida? Dopo primo letargo o ci vuole più tempo?
Altra domanda, magari per gli allevatori che hanno avuto già decine o centinaia di nascite...la forma della clessidra nella maggior parte è simile a quella dei genitori oppure non c'è alcun riscontro e sono tutte a sé stanti?

La curiosità mi nasce dal fatto che non ho capito delle due femmine quale sia stata a deporre l'uovo. Essendo comunque in fonte F (la fecondazione è stata antecedente al mio acquisto) non ci sarà esame dna, per cui mi chiedo se c'è qualche caratteristica genetica nella livrea che più di altre si trasmette.
Ci vuole qualche anno affinché i "disegni" del carapace si stabilizzino.

La frase in rosso proprio non l'ho capita. Che intendi?