Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Miglior allestimento possibile per Sternotherus Odoratus
ciao, un'alternativa interessante per 2 esemplari è la vasca Zoomed Turtle Tub, ne abbiamo parlato qui:
http://www.tartarugando.it/tartarugh...nd-zoomed.html
per una collocazione domestica non è il massimo dell'estetica, ma per le Sternotherus è molto più naturale di una vasca in vetro, all'interno gli animali si dimostrano più tranquilli e non attuano il "nuoto contro il vetro", inoltre è già dotato di zona emersa con rampa.
Su questa vasca, con 2 esemplari, io mi sto trovando egregiamente con un filtro economico, l'eden511, riempito interamente di cannolicchi in vetro sinterizzato.
Se invece vuoi prendere una vasca in vetro, già un 120x50x50 è ottimo!
Come zona emersa io eviterei tavolini, scatolette ecc. te lo dico per esperienza (ho rischiato un esaurimento nervoso) e, a vasca nuova, farei siliconare una lastrina che delimiti una zona di 20 cm: nel tuo caso servirebbe un rettangolo di vetro di circa 50x30, in questo modo potrai avere 5 cm di sabbia sul fondo, circa 25 cm netti di acqua, e altri 20 cm di bordo libero che impediscano alle sternotherus di scavalcare il bordo dalla zona emersa. tra acqua e zona emersa fissi una corteccia di sughero incurvata che funge da rampa.
qua di seguito degli esempi, considerando che ti basta fissare la lastra a 20 cm dal lato (queste vasche sono per kinosternon ed è stato dato più spazio alla parte terrestre):


-
-
Simpatizzante
Re: Miglior allestimento possibile per Sternotherus Odoratus
Grazie Gibo per la risposta,quel post l'avevo già letto,quelle vasche mi intrigano molto però siccome le tartarughe vorrei tenerle in soggiorno cercavo qualcosa anche bello esteticamente.....io pensavo a tavolini o scatolette per poter avere sempre uno spazio d'acqua sotto la zona emersa,bella idea però quella della lastra di circa 30 cm.credo sia la soluzione che adotterò!
Come illuminazioni tra le due da me elencate così mi consigli?
Avevo pensato anche ad un plafoniera con neon,così potrebbe servirmi anche con le piante che sicuramente inserirò.....
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum