Citazione Originariamente Scritto da Castel Visualizza Messaggio
Premetto che questi consigli che ti fornisco sono stati dati un po' dal veterinario, un po' dall'esperienza. Terriccio non concimato e torba vanno bene. Le dimensioni del terrario pure. Per quanto riguarda la lampada io ho utilizzato una lampada a infrarossi a 75W in un supporto di ceramica e non di plastica ( di modo che non si fonda) fissato ad un supporto in alto del terrario. L'effetto è quello di creare una zona calda di non più di trenta gradi e una zona fredda di non meno di 20-22 gradi. A questo ci dovrai aggiungere una lampada che faccia semplicemente luce, come quella che già possiedi agli ioduri metallici. Prendi inoltre due termometri, uno da posizionare nella zona calda, e uno nella zona fredda per assicurarti che ci sia effettivamente un gradiente termico con un'escursione di una decina di gradi da un angolo all'altro del terrario. Nel caso fosse necessario data la grandezza del terrario ( più grosso del mio) prendi due lampade a infrarossi e ponile a diversa altezza da terra per creare meglio il gradiente termico. Se hai altre domande non farti scrupolo, sia qui che in privato.

Tieni conto che se la metti in terrario per farle saltare il letargo senza portarla dal veterinario ci sono concrete possibilità che ti possa morire, perchè potrebbe avere una patologia sottostante che se non curata possano rivelarsi fatali.
Facci sapere al più presto cosa dice il veterinario!
Mi dispiace deluderti ma se questi consigli ti sono stati dati dal veterinario sono errati...la lampada a infrarossi non ci deve proprio essere perché causa forte stress alle tartarughe e al posto di queste va utilizzata una lampada in ceramica per il terriccio può anche andare anche se alla torba mischierei della sabbia per avere un livello di umidità buono...