Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 166

Consiglio per principiante ignorante

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Consiglio per principiante ignorante

    cantina e garage sono perfetti, le tartarughe vanno tenute al buio quando sono in letargo, quindi direi che disponi di locali perfetti!
    sul fatto che sia una crudeltà ti sbagli di grosso, è la natura di questi animali e ciò che fanno in natura, le mie hanno iniziato a fine settembre a rallentare i ritmi e l'alimentazione, sicuramente sentono il cambio di stagione da temperature e fotoperiodo e capiscono che devono prepararsi al letargo, stiamo parlando di rettili che in qualche modo sono programmati ad affrontare le condizioni degli ambienti dove vivono in natura, e il letargo fa parte della loro fisiologia... è semmai una forzatura non farglielo fare, tanto che animali che non letargano hanno spesso una fertilità molto ridotta rispetto a quelli che hanno letargato.
    quanto all'aspetto economico, una vasca preformata ed un filtro da laghetto a caduta ti costano decisamente meno che un acquaterrario con filtro esterno, lampade ed impianti, per non parlare dei minori consumi elettrici a regime, dato che all'aperto hai solo il consumo della pompa del filtro (che oltretutto farai girare solo nella bella stagione).
    per arrivare a primavera puoi utilizzare una soluzione temporanea come un vascone ikea da 130 litri (che poi ti tornerà comunque buono per il letargo) con lampade e magari un filtrino minimale, facendo cambi frequenti con acqua ben decantata... come soluzione temporanea ci può stare se poi a primavera le metti fuori.
    poi assolutamente anche un acquaterrario in casa con filtri e lampade è una soluzione percorribile, ma - secondo me - stanno meglio fuori, e anche come praticità avresti un sacco di vantaggi, pensa alla manutenzione, ai cambi d'acqua, al calcare sui vetri ecc. ecc. una vasca in appartamento ti obbliga ad una manutenzione più attenta con anche attenzioni a cadute d'acqua, sporcizia, ecc. tutte cosa che in un laghetto esterno con secchi, innafiatoi, ecc. fai senza alcun problema fregandotene di cadute di acqua sporcizia ecc.
    io ho avuto l'acquaterrario in casa per 1 anno, salotto, parquet sul pavimento... ho anche un laghetto (a costo zero... regalo di un conoscente che lo stavo portando in discarica) e quei mastelli all'aperto privi di tecnica, posso dirti che l'acquario in casa non lo vorrei più, troppe "menate" e troppi vincoli, le vasche indoor le ho spostate in garage dove posso far fare letargo e dove ho molta più libertà estetica e di azione, nei cambi d'acqua, nella manutenzione ecc.
    Ultima modifica di gibo; 15-11-2015 alle 01:08


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •