Da quanto tempo possiedi questa Hermanni? E' il primo letargo che svolge da te?

In attesa delle risposte: le temperature ideali sono una cosa, quelle reali un'altra. Io vivo in Sardegna e dalle mie parti l'inverno non è mai freddissimo. In alcuni anni, a Natale, abbiamo avuto la bellezza di 22-23 gradi, per 2 giorni di fila, ma questo non ha impedito loro di affrontare un letargo "sereno".
Per essere più chiari: le temperature possono oscillare e, la natura non la possiamo comandare con un telecomando come fosse un condizionatore...basta assicurarsi che abbiano un luogo sicuro e ben organizzato, dove poter svolgere il letargo: un rifugio con sotto della terra smossa e sufficientemente soffice per interrarsi facilmente. Il tutto possibilmente protetto da eventuali abbondanti acquazzoni, per evitare allagamenti.
Fatto questo loro sanno cosa fare, seguendo semplicemente il loro istinto.

Ti consiglio la lettura di questa scheda sul letargo: Tartarugando - Scheda informativa sul letargo delle tartarughe terrestri

- - - Aggiornato - - -

Ovviamente presta attenzione al paragrafo che tratta il letargo all'aperto