1- Prendi i grilli e li passi nel barattolo.. niente di più, niente di meno. Suppongo tu stia parlando della classica scatoletta di grilli quadrata in plastica trasparente: se ti fa senso toccare gli insetti, apri il coperchio della scatola e la scuoti sopra il barattolo così che gli cadano dentro. Alternativamente, se l'attività degli insetti ti desta preoccupazione, li puoi "rallentare" mettendoli qualche minuto in frigorifero. Calcola che inoltre non svuoterai tutta la scatoletta in un colpo solo perchè sarebbe troppa la quantità di insetti in una volta sola. Infine, resta la buona vecchia pinza, ma devi stare attento perchè non vuoi far del male agli insetti nel passaggio, pena l'immobilità e la mancanza di interesse dal camaleonte.
Infine, ti conviene valutare se allevare direttamente da te i grilli o le blatte, in modo da non svenarti per il sostentamento del rettile.
2- Può capitare che qualche grillo salti fuori, dipende dalla grandezza del contenitore e dalla sua larghezza. Calcola però che i grilli non si arrampicano sulle superfici liscie ed i loro balzi sono poco precisi e mai direttamente in verticale, per cui è molto difficile che scappino.