In questo periodo è normale che non siano attive al 100%: dobbiamo aspettare temperature più stabili.
Discorso "bagnetto"...è ancora troppo presto per immergerle forzatamente in acqua, proprio per la questione delle temperature ancora ballerine. Metti a disposizione acqua pulita e lascia fare a lei.

Per l'alimentazione: NO a frutta, pomodori ed insalata da banco. Cerca di somministrare SOLO erbe selvatiche e se proprio non le trovi (difficile, perché in questo periodo abbondano) puoi optare SALTUARIAMENTE per radicchio rosso, scarola, insalata riccia e cicoria.
Se trova solo erbe selvatiche, in caso di fame, smetterà d'essere schizzinosa e finirà per apprezzarle, fidati.

Colgo l'occasione per fare un appello: evitiamo, per favore, di consumare cibi tipo pavesini, fette biscottate, cioccolati, parmigiane, panini con mortadella, spaghetti al ragù o con la ricotta, patatine in busta etc. nelle vicinanze o davanti ai nostri rettili. Sono alimenti di cui non dovrebbero sentirne nemmeno l'odore...figuriamoci mangiarli, anche solo per sbaglio ed in piccolissime quantità. Non sono "programmati" per metabolizzarli e questo significa che rischiamo seriamente di comprometterne la salute!