Aggiornamenti meteo per il fine settimana Pasquale

Domani (giovedì) il tempo andrà migliorando gradualmente a partire da nord (dove già oggi il tempo era bello), in quanto la perturbazione si muoverà spedita verso est


Residua instabilità con associate deboli piogge si osserverà sul centro, dove migliorerà già dal pomeriggio, e al sud e isole, dove invece si dovrà aspettare la notte
Il vento soffierà ancora intenso di grecale soprattutto sull'Adriatico, ma calerà già dal pomeriggio.
Da ovest intanto si “allunga”l'alta pressione che tenterà, abbastanza debolmente devo dire, di impadronirsi della nostra penisola




Venerdì 25 vedrà le ultime nubi allontanarsi dalla Calabria e dalla Puglia, mentre sul resto dell'Italia splenderà il Sole. Temperature in sensibile aumento ovunque.
Dalla sera aumenteranno però le nubi al nord, per una debole perturbazione dalla Germania che scalfirà facilmente la debole alta pressione sul Mediterraneo




Sabato 26 la perturbazione attraverserà velocemente l'Italia da nord a sud portando qualche pioggia sparsa,soprattutto tra Emilia-Romagna (al mattino) e poi su tutto il versante Tirrenico. Più asciutto sul resto del Nord (qualche goccia in nottata su sabato) e sul versante Adriatico.





Domenica 27 assisteremo all'avvicinarsi di un ramo perturbato del profondo vortice di bassa pressione situato in Atlantico. Inizialmente il tempo sarà bello praticamente ovunque e anche piuttosto mite, ma dal pomeriggio le nubi aumenteranno nuovamente al nord. In serata le prime piogge su alto Piemonte e Lombardia. Persiste il bel tempo altrove, soprattutto al Sud




Per il lunedì di Pasquetta mi riservo ancora un giorno perchè la situazione è poco chiara