Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 7 di 7

Identificazione pianta acquatica

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Identificazione pianta acquatica

    Nella zona emersa ti sconsiglio piante a portamento alto che potrebbero essere sfruttare per uscire dalla vasca, una pianta che potresti mettere è la “lysimachia nummularia” che ha portamento strisciante e si allunga in acqua mettendo radici libere che aiutano il filtraggio; è una pianta molto robusta e se tieni la vasca in posizione di ombra o mezzombra (consigliata anche per ridurre riscaldamento e sbalzi termici alla tartaruga) e ogni tanto inumidisci la zona acquatica, non avrà problemi; dovrai comunque potarla perché sicuramente manderà fusti striscianti lungo le pareti della zona emersa.
    Concordo che è molto più importante avere nella zona acquatica delle piante filtranti, se la vasca non ha un filtraggio, personalmente se prenderò un tub da tenere all’aperto userò la egeria/elodea abbinata a lenticchia o azolla, in modo da avere ombra e filtraggio senza ridurre la zona acquatica già piccola


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •