Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 23

Umidità incubatrice

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    91
    Discussioni
    Like ricevuti
    11
    Data Registrazione
    May 2016
    Tartarughe in possesso

    Ho due testuggini. La femmina di 12 anni e il maschio di 10

    Predefinito Re: Umidità incubatrice

    Citazione Originariamente Scritto da Passguor Visualizza Messaggio
    Ciao, l'inerzia termica è un pregio immenso, non un difetto, quando si tratta di incubare.
    Per quanto riguarda la conducibilità è un po' un controsenso considerare vantaggiosa la vermiculite vista la bassa quantità. In un ambiente chiuso come una incubatrice le temperature si pareggiano sempre in modo relativamente rapido (e qui torna vantaggiosa l'inerzia termica che assorbe le oscillazioni eventualmente troppo repentine). Tra l'altro il termometro deve restare fisso e non inserito spot, per qualche minuto, solo per misurare.
    La vermiculite è invece sicuramente vantaggiosa perchè è in grado di fungere ottimamente da volano nei confronti dell'umidità. E' anche inerte e questo contrasta parecchio l'insorgere di eventuali muffe che, in un ambiente chiuso, caldo, molto umido ed esposto all'aria, troverebbero una situazione ideale per proliferare. Il terreno naturale infatti è ricco di spore ed è meglio non usarlo. Le incubatrici a bagnomaria o simili sono particolarmente sensibili al problema muffe per l'elevato tasso di umidità che viene costantemente mantenuto (per l'elevata umidità le uova possono anche arrivare a creparsi da sole).
    Quindi mi consiglieresti di cambiare il substrato? Oppure va bene il terreno normale?

    - - - Aggiornato - - -

    Allora ecco come ho fatto l'incubatrice:
    Ho preso un frigo da campeggio e al suo inteno ho messo un sottovaso contenete circa 1,5l di acqua, ci ho appoggiato sopra una rete doppia e ho messo un contenitore in plastica con circa 8-10cm di terra e ho messo 5 uova come sono disposti i pallini del dado da gioco. Le uova saranno coperte da 2cm di terra e il contenitore in plastica ha dei fori inferiormente.
    Sarebbe una copia dell'incubatrice del signore che me le ha vendute.
    Sto aspettando che arrivi il termoriscaldatore da posizionare in acqua


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di Passguor
    Località
    Veneto
    Sesso
    Messaggi
    775
    Discussioni
    Like ricevuti
    341
    Data Registrazione
    May 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo: hermanni, marginata

    Predefinito Re: Umidità incubatrice

    Citazione Originariamente Scritto da Ronnie Visualizza Messaggio
    Quindi mi consiglieresti di cambiare il substrato? Oppure va bene il terreno normale?
    Se fossero mie userei vermiculite, quindi ti dico di cambiare.
    Però non bagnarla, è importante.
    Anche il volume dell'acqua nel recipiente è relativamente irrilevante. La cosa più importante è la superficie di contatto con l'aria per consentire l'evaporazione. Che poi sia un litro e mezzo o mezzo bicchiere non fa molta differenza.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •