Carinatus e Minor sono simili da giovani (anche se geneticamente la Carinatus è più vicina alla Odoratus), però crescendo le differenze si accentuano e diventano molto diverse.
la Carinatus mantiene il carapace a forma di "tetto" mentre la minor diventa molto piatta, più di una Odoratus e piatta quasi come una Depressus (? adattamento per avere meno attrito in acque correnti di fiumi e torrenti ?).
carinatus:
minor:
inoltre mediamente le Carinatus diventano sensibilmente più grandi (anche se esiste molta variabilità su entrambe le specie: qualcuno dice "forma grande" / "forma piccola"); anche la testa si differenzia da adulte, la Minor ha una testa più grossa in proporzione al carapace e con la ranfoteca molto sviluppata ai lati (pare per frantumare crostacei e bivalvi), mentre sulle Carinatus si sviluppa di più un uncino centrale
minor:
carinatus:
dai video a confronto vedi bene le differenze di carapace, testa, becco:
carinatus:
minor:
mettere insieme una coppia riproduttiva di Peltifer secondo me significa essere disponibili a spendere belle cifre (che poi potrebbero anche essere ripagate in caso di successo riproduttivo) e non farsi problemi etici prendendo animali WC (io sono contrario personalmente ai catturoni), anche trovare una coppia riproduttiva CB di Minor Minor (in particolare un maschio sessato) non credo sia molto semplice, tutt'altro... i maschi Minor Minor sessati che ho trovato in giro erano di cattura