Allora era come pensavo ..
Tuttavia leggendo in giro mi sembra che molte delle hermanni ora in circolazione siano appartenenti ad determinato ceppo .. infatti ben poche volte mi è capitato di leggere annunci in cui si vendevano delle '' semplici '' testudo hermanni , ovvero non di provenienza italiana .. possibile che certi allevatori , magari per venderle meglio , specifichino che i loro animali siano di un certo ceppo soltanto per venderle meglio ( fregando dunque la gente ) ?
Immagino tuttavia che , oltre a fidarsi dell allevatore , l'acquirente possa fare ben poco per essere sicuro che sta comprando delle hermanni toscane , siciliane ecc .. sbaglio ?