Capisco il buon proposito di "regalare la libertà" all'animale, ma a causa di azioni del genere si sono verificati i peggiori disastri ecologici (basta pensare al caso Trachemys che hanno invaso e devastato la maggior parte degli ambienti lacustri italiani). Un animale di cattività NON DEVE per nessun motivo essere rilasciato in natura. Ricercando il bene del singolo animale, infatti, si mettono a rischio intere popolazioni naturali. Per cui evitiamo di farci prendere dai "rimorsi animalisti" (che per alcuni in realtà non sono altro che giustificazioni al volersi disfare dell'animale), piuttosto una volta in possesso di un animale cerchiamo di fare il possibile per farlo vivere nel migliore dei modi e quando proprio ci rendiamo conto che non siamo più in grado di gestirlo affidiamolo a qualcuno che lo possa fare o in extremis ad un centro di recupero.
@ Silvia sei molto fortuna ad avere animali con una storia cosi, quello che da anni cerco io è proprio una situazione simile alla tua. Tra l altro vista l origine certa dei tuoi animali ti invito a mostrarci le loro foto qui
http://www.tartarugando.it/tartarugh...-hermanni.html
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk