Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 36

Info tartaruga hermanni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Assiduo
    L'avatar di EvaSabineJulia
    Località
    Trento
    Sesso
    Messaggi
    831
    Discussioni
    Like ricevuti
    382
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Tartarughe in possesso

    2 sternotherus odoratus, 1 hermanni boettgeri

    Predefinito Re: Info tartaruga hermanni

    Non sono molto esperta sulle targa di terra. Ho due sternotherus e tutto quello che ho imparato è grazie al forum. Sapete dirmi la grossa differenza tra Hermanni hermanni e hermanni boettgeri. Anche la differenza di prezzo. Mi sembra di aver capito che le hermanni hermanni restano più piccole quindi da quel punto di vista forse meglio nel mio caso. Ad ogni modo le cerco baby. In questo caso non so cosa significa esattamente nel senso a me va benissimo anche appena nate ma non so da quando si possono prendere. Oppure nate quest'anno e io le prendo in primavera, pensavo una cosa del genere ma ditemi voi. So che ne vorrei prendere due. attendo i vostri consigli.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di Passguor
    Località
    Veneto
    Sesso
    Messaggi
    775
    Discussioni
    Like ricevuti
    341
    Data Registrazione
    May 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo: hermanni, marginata

    Predefinito Re: Info tartaruga hermanni

    La specie è la stessa, ma si tratta di due sottospecie diverse e le differenze "estetiche" sono abbastanza marginali e soprattutto le prime volte un occhio non allenato potrebbe confonderle. Hanno tantissimi punti in comune e possono anche ibridarsi, generando prole perfettamente sana e riproduttiva, ma ibridarle è una cosa da non fare. Differiscono anche per la zona di provenienza. La hh è tipicamente italiana (distribuita più o meno dalla Toscana in giù, sai il clima caldo aiuta) ed a parte qualche eccezione è presente solo da noi, l'altra è distribuita nell'Est Europa.
    Quando sono sane, sono molto forti anche da piccole, ma eviterei di prenderne una eccessivamente giovane. La cosa migliore potrebbe essere prendere esemplari di almeno 3 o 4 anni, che richiedono qualche accortezza in meno. Chiaramente esemplari di 1 anno costano molto meno rispetto ad animali di 3 o 4.. vedi tu.
    Diventano facilmente sessabili da almeno 4 anni. Non dovresti tenere una coppia mschio/femmina perchè il maschio tenta continuamente di accoppiarsi, stressando ed a volte portando la femmina alla morte. I maschi sono anche litigiosi quando arrivano a maturità e si scontrano sempre, fino a quando non ne rimane uno solo. Quindi se ti capitano due maschi tieni presente che prima o poi dovrai separarli o cederne uno, stessa cosa se ti capitano un maschio e una femmina. Due o più femmine invece convivono molto più facilmente.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •