Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 8 di 8

Letargo baby hermanni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di illy
    Località
    Udine
    Sesso
    Messaggi
    2,292
    Discussioni
    Like ricevuti
    1078
    Data Registrazione
    May 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri - Testudo horsfieldii - Testudo marginata - Geoemyda spengleri - Terrapena carolina major
    Altri rettili in possesso

    Correlophus ciliatus - Eublepharis macularius - Furcifer pardalis - Lampropeltis triangulum - Oreocryptophis porphyrecea - Euprepiophis mandarinus - Elaphe climacophora - Panterophis obsoleta rossalleni - Hemidactylus imbricatus - Nephrurus levis - Nephrurus wheeleri - Tarentola chazaliae - Pogona hernylawsoni - Ciccipallottoli

    Predefinito Re: Letargo baby hermanni

    Non è che riusciresti a postare foto tanto per rendersi conto?.....temo che nella vasca in plastica tu non riesca a riprodurre le caratteristiche del terreno, rischiando di congelare la tarta. Quando le tarte si interrano, il terreno le protegge dagli sbalzi.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Nuovo iscritto

    Località
    Ostiglia
    Sesso
    Messaggi
    5
    Discussioni
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Tartarughe in possesso

    2

    Predefinito Re: Letargo baby hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da illy Visualizza Messaggio
    Non è che riusciresti a postare foto tanto per rendersi conto?.....temo che nella vasca in plastica tu non riesca a riprodurre le caratteristiche del terreno, rischiando di congelare la tarta. Quando le tarte si interrano, il terreno le protegge dagli sbalzi.
    È grandina la vasca, un po' sollevata da terra e alla sera la metto sotto il portico al riparo. Se dovesse gelare la posso mettere nel garage. Era solo per tenerla riparata d inverno ed eventualmente un po' al sole nelle giornate soleggiate. Può essere una buona idea? Grazie per i consigli


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •