Lo so che faccio mille domande, ma vorrei anche capire quello che farò e non solo copiare [emoji28]
Ho visto le pompe, entrambe circa 600 lt, vanno bene nonostante i quasi 1000 lt?
![]() |
![]() |
Lo so che faccio mille domande, ma vorrei anche capire quello che farò e non solo copiare [emoji28]
Ho visto le pompe, entrambe circa 600 lt, vanno bene nonostante i quasi 1000 lt?
Certo, io lo piazzerei su un paletto in ogni caso. Così anche quando qualcuno si avvicina al laghetto il flusso non cala.
Ovviamente, se uno capisce ed effettua una scelta critica e consapevole è in grado di insegnare a sua volta ad altri.
Si, le ho scelte per due motivi di quella portata:
- evito l'effetto tsunami
- Riciclo tutta l'acqua dell'invaso in meno di un'ora e mezzo. In una giornata di sole passa diverse volte tutta l'acqua per la pompa. Che poi va solo ossigenata in pratica, al resto pensano le piante.
Se poi aggiungi un filtro è un di più, la parte del leone la fa la vegetazione.
E a proposito di sole: ricorda che se non c'è davvero nessun tipo di ombra sullo specchio d'acqua, allora sarà verosimilmente impossibile avere acqua trasparente.
Le piante galleggianti fanno miracoli, ma bisogno vedere quante ne distruggeranno le inquiline.
Se però inserisci gli animali con già tante piante avviate, queste si riprodurranno ad un tasso più rapido di quanto verranno distrutte, sopravvivvendo e anzi, diventando invasive.