La situazione , se non sbaglio , dovrebbe essere la stessa anche nel resto d'Europa , se non sono in CITES in Italia dubito lo siano anche in Germania , Francia ecc .. però negli altri stati non so come funzioni per allevarle .
Ma alla fine si possono allevare tranquillamente eh , la cosa si , è un p'ò macchinosa ( io stesso tempo fa mi sono informato facendo qualche giro di telefonate ) ma basta contattare la forestale e sentire cosa ti rispondono .. per sicurezza , come ho detto prima , se anche nella propria regione si possono tenere io per sicurezza mi farei fare una dichiarazione scritta o qualcosa del genere insomma , giusto per stare un pò più tranquilli ..
Alla fine sono in tanti ad allevarle .. però si , diciamo che si potrebbe rendere il tutto più semplice , non dico inserendole in CITES , quello non dipende dal Paese , ma per lo meno agendo a livello regionale e facendo magari in modo che , nelle regioni in cui si possono tenere , la certificazione di cui parlavo ti venga automaticamente fornita dalla forestale senza che devi essere tu a richiederla .