Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 42

Afidi su rose

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di rose75
    Località
    Rovigo
    Sesso
    Messaggi
    362
    Discussioni
    Like ricevuti
    217
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Afidi su rose

    Citazione Originariamente Scritto da Eurydice Visualizza Messaggio
    Te l'avevo detto di non preoccuparti degli afidi, non fanno grandi danni sulle rose in terra, in vaso magari sì ma non se sono piante grandi.
    Purtroppo i vermini defogliatori che hai sulla tua rosa sono le larve dell'Argide della rosa, un imenottero nero con la pancia arancione che depone le uova facendo una specie di "taglio" sugli steli apicali appena sotto ai boccioli (o un po' più sotto). Le larve fanno abbastanza danni, se si riesce ad ucciderle manualmente è la cosa migliore, inoltre va tagliato il ramo con la spaccatura con dentro le uova prima che si schiudano.
    Ecco le foto dell'Argide e delle larve, l'adulto è grande quanto un Sirfide, o poco meno....se lo si individua va eliminato senza pietà!


    Io parlo di questo insetto che produce quelle larve, argide della rosa che punge sotto i boccioli il ramo tenero e fa delle scalfiture dove dentro ci sono le celle con uova che poi diventano vermini. Ho eliminato rami con vermi e rami con le celle!...ieri sera però ho tagliato un nuovo ramo che aveva vermini bianchi piccolissimi ed ora mi viene il dubbio che si tratti di un secondo parassita....polverina nera però non ne ho vista

    - - - Aggiornato - - -

    Polverina nera mi fa pensare alla fumaggine. Rimembro tra i miei ricordi di botanica2. In presenza di afidi che producono la melata la pianta può venire attaccata da un fungo che produce appunto quella polverina nera. Ma vermini bianchi non so proprio....i miei erano trasparenti più che bianchi, per struttura molto simili ai verdi e per questo pensavo ad uno stadio precedente


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •