Dalle foto di posso dire che si trattava di una congiuntivite purulenta. La pomata antibiotica ha probabilmente fatto il suo dovere, e la massa densa che vedete all'interno della palpebra altro non era che pus, che in questi animali ha una densità molto elevata.
Quello che devi fare adesso secondo tutti è sistemare quest'animale nella maniera migliore in modo che non possono capitare questi eventi.
Un letargo non si effettua in casa per una trachemys nemmeno a Trento. Mantenere questi animali alle temperature domestiche senza lampade, senza filtro senza riscaldatore (anche se è dibattuta la questione a seconda delle temperature che si raggiungono in casa) equivale ad esporli al rischio di esaurire le riserve corporee di cibo in quanto rifiuteranno di alimentarsi ma nel frattempo continueranno ad essere attivi.

All'interno del forum troverai tutto ciò che è necessario per allevare al meglio questa specie, le necessità di questi animali sono poche(te lo assicuro) ma indispensabili.
Il precedente proprietario ti assicuro che non ha fatto un bel lavoro e che l'aspettativa di vita di questi animali si aggira intorno ai 25 anni, quindi quest'animale è a circa 1/3 della propria esistenza. Ci sono ancora ampi margini per cambiargli radicalmente l'esistenza in meglio.