Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 35

Due pond in mastello, conviene mettere una pompa solare?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #5
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Due pond in mastello, conviene mettere una pompa solare?

    io uso normale ghiaia grossa di fiume, non penso proprio alteri il ph, se vuoi più batteri filtranti puoi usare lapillo vulcanico ma va lavato prolungatamente perchè molla molta sabbia rossa.
    la terra nei vasi la toglierei lavando bene le radici, non porta nessun valore aggiunto e va in decomposizione anossica, quando sollevi i vasi fa un odoraccio... inoltre le piante crescono perfettamente nella sola ghiaia/sassi/lapillo, l'acqua circola meglio nel vaso dove si formano colonie batteriche tipo filtro biologico e le radici succhiano inquinanti dall'acqua.
    quanto a fissare i vasi col fil di ferro, ci ho provato anche io ma non vengono mai cose ben fatte e stabili, o perlomeno a me non piaceva: per l'iris e la pontederia puoi tranquillamente posare sul fondo un vaso alto una 20ina di cm (50-20=30cm dal colletto, che per queste specie va benissimo), idem le ninfee e le piante ossigenanti, se poi ci metti una galleggiante non ti serve altro (la houttunya puoi metterla intorno alle vasche per mascherare i bordi e abbellirle, va benissimo come pianta da terra infatti i vivai la vendono come tale).
    Per le pompe, io valuterei con un elettricista se puoi agganciarti da qualche parte, poi presso un buon brico il cavo e il corrugato hanno un costo modico e puoi interrarli anche di pochi centimetri... in alternativa se vuoi una pompa solare non ti conviene optare per robaccia economica da due soldi, perchè è roba che non funziona; io ho visto girare le pompe solari di Leo, non erano "fulmini di guerra" ed erano modelli da 70 euro, sotto tali cifre temo che compri "cinesate" infime, per questo suggerivo il cavo per portare la 220V, perchè con la medesima cifra compri ottime pompe di marca alimentate a 220V.
    Ultima modifica di gibo; 06-05-2017 alle 19:04


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •