Citazione Originariamente Scritto da Irefebo Visualizza Messaggio
Sotto la lampada riscaldante ci saranno stati circa 30 gradi , avevo un pothos con delle foglie belle grandi nella prima teca in vetro che garantivano delle zone di ombreggiatura , nella seconda teca in rete avevo aggiunto anche un ficus.
Appena lo presi gli feci fare l'esame delle feci e risultò negativo , quando cominciò a non mangiare lo riportai dal veterinario e mi chiese di portargli di nuovo le.feci ma non ne ha piú fatte ! Quindi non ho potuto constatare con certezza se fosse o meno colpa di un qualche parassita oppure no !
Il periodo in cui
ha mangiato volentieri è stato il primo mese circa , poi ha cominciato ad avanzare il cibo che gli davo finchè non ha proprio smesso !

Dopo che è morto riguardando le foto di quando l'ho preso , ho notato che aveva giá il casco un po sbiadito , tendente al grigino .. Ho pensato che fosse lí la risposta ! Che fosse giá stressato dal viaggio che si è fatto per arrivare dall'estero e per le condizioni in cui era tenuto ( in una scatilona 10x10 , quelle per gli alimenti) .. E che forse era troppo piccolo e complicato dato che ero alla prima esperienza con un camaleonte ... 😟
Spero la prossima volta di essere piú capace ! Sicuramente sarò un po piú informata
Generalmente in mancanza di feci si fa un tampone cloacale ma non sto a sindacare.
La scatolina in cui era tenuto al momento della consegna è una scatola standard che si usa per i rettili: non hanno bisogno di grossi spazi anzi, più si sentono costretti e meglio è. Bisognerebbe vedere per quanto tempo è rimasto lì dentro ma non darei a quello la colpa, visto che una volta a casa tua si è alimentato tranquillamente.
Da quello che descrivi, sembrerebbe più un problema di stabulazione o di parassitosi.

I camaleonti comunque sono animali molto delicati ma in questo caso, una autopsia da parte del veterinario sarebbe stato utile anche a te per capire se fosse effettivamente colpa tua o meno.