Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 647

Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Larve di zanzara, come ogni larva di insetto che si riproduce in acqua, ottime come cibo. Sono tipi di cibo come questi che in natura le baby trovano.
    Oltre a vermi vari e chiocciole acquatiche (physa, melanoides ecc)

    Il pesce è un surrogato completo della loro alimentazione naturale. Se le hai, dagliene pure.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Citazione Originariamente Scritto da Leonida89 Visualizza Messaggio
    Larve di zanzara, come ogni larva di insetto che si riproduce in acqua, ottime come cibo. Sono tipi di cibo come questi che in natura le baby trovano.
    Oltre a vermi vari e chiocciole acquatiche (physa, melanoides ecc)

    Il pesce è un surrogato completo della loro alimentazione naturale. Se le hai, dagliene pure.
    Ho soltanto planorbarius, anche piccoline in acquario, solo un 35 litri netti e fertilizzo una volta al mese con 20ml, altri prodotti chimici non ne uso. credo possa dargli qualche piccolina e ..... lumache, guscio, calcio, cavolo l'osso di seppia devo preparare!!!!!!!


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •