Leggiamo, stai tranquillo.
Solo che una sola Trachemys necessita di un 110x50x50 da sola, che sono circa 250 litri. Quindi, nulla, la sistemazione è piccola.
Il motorino ci sarà anche, ma quello non è un filtro biologico. Non ci si avvicina nemmeno. E' un piccolo filtro interno a cui, immagino, si associa il cambio totale dell'acqua ogni tot.
E anche questo è parte di una gestione tutta sbagliata.
anche l'alimentazione non va assolutamente, questi animali non vanno alimentati a gamberetti secchi o mangime liofilizzato, gli vanno dati pesci o crostacei interi, vegetali e piante acquatiche.
Il problema è facilmente individuabile in ogni caso e sospetto sia la causa di morte di tutti gli esemplari che hai avuto: SCUD (Setticemia Cutanea Ulcerativa, l'acronimo è inglese, Septicemic Cutaneous Ulcerative Disease).
Ovvero è un'infezione a base batterica di solito, che si propaga a tal punto nell'organismo da dare quelle chiazze rossastre che vedi al piastrone, ulcere settiche appunto.
Quasi mai parte dalla cute, di solito l'infezione è enterica o polmonare e si diffonde secondariamente alla corazza.
Detto tutto questo, le serve velocemente una cura antibiotica, che solo un veterinario esperto in questi animali può prescrivere e dosarti.
Ci sono poche speranze che ce la possa fare da sola, a questo stadio.
Tartarugando - Elenco veterinari esperti in rettili
Ah, se te lo chiedessi, l'infezione è probabilmente imputabile ad alimentazione e igiene della vasca del tutto sballati.