La denuncia alla forestale e tutte le procedure previste dai regolamenti hanno un unico scopo: impedire che siano prelevati in natura esemplari selvatici la cui specie è stata dichiarata in pericolo di estinzione. Dal momento che i regolamenti proibiscono e puniscono il rilascio in natura di esemplari nati legittimamente in cattività ne consegue che non c'è alcun interesse da parte delle autorità ad evitare ibridazioni. Considerazioni all'interno di gruppi di appassionati come gli utenti di Tartarugando condannano la pratica ed invitano gli allevatori a non mescolare le varie sottospecie di tartarughe allo scopo di non alterare in poche generazioni le caratteristiche che si sono selezionate in millenni nei vari ambienti: ovviamente non c'è nessun obbligo , è solo una misura di buon senso da chi ha a cuore il mantenimento anche in cattività di quello che la natura ci ha donato.