Sono d'accordo con voi quando parlate di mantenere il patrimonio genetico di ogni specie di tartaruga inalterato, ma non coocordo quando si dice che di solito gli ibridi sono malfori e deboli, no , che non succeda, , però di solito l ibrido è un miscuglio genetico che porta il soggetto (cardellino per canarino per esempio) ad avere colori e canto molto piu forti e armonioso dei genitori e soprattutto è molto più resistente.Inoltre i fringillidi che vivono in Europa nom sono gli stessi in tutto il mondo , ogni specie ha mangiare diverso, abitudini diverse e addirittura periodi riproduttivi diversi dai ""nostrani''eppure vengono allevati in purezza o ibridati con qualche accorgimento, , come facciamo noi con le nostre tartarughe, anche qui da noi
E poi se ho un ibrido di marginata per graeca di sicuro non l'ho prelevato in natura
- - - Aggiornato - - -
Ciao Generale grazie , volevo chiederti e di convivenza tra horsfieldi e marginata hai qualche notizia?