Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 91

Prezzo interessante per questo laghetto, che ne dite?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Prezzo interessante per questo laghetto, che ne dite?

    Ciao a tutti, avendo una cisterna interrata che moltissimi anni fa conteneva gasolio, pulita da molti anni e usata in precedenza con l'acqua piovana che entra da una deviazione rimovibile dello scarico grondaia con una pompa esterna per irrigare l'orto, siccome ora la pompa si è rotta, secondo voi questa potrebbe andare bene, il pescaggio è sui 2 metri, https://www.amazon.it/gp/product/B00...PNWYJU7H&psc=1.
    Grazie.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Prezzo interessante per questo laghetto, che ne dite?

    Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, avendo una cisterna interrata che moltissimi anni fa conteneva gasolio, pulita da molti anni e usata in precedenza con l'acqua piovana che entra da una deviazione rimovibile dello scarico grondaia con una pompa esterna per irrigare l'orto, siccome ora la pompa si è rotta, secondo voi questa potrebbe andare bene, il pescaggio è sui 2 metri, https://www.amazon.it/gp/product/B00...PNWYJU7H&psc=1.
    Grazie.
    Se ti va bene la portata che realisticamente dovrebbe essere di 3 mc /ora allora è adatta: se è autoadescante dovrebbe avere una check valve sulla estremità del tubo di pescaggio ma non è menzionata.


  4. #3
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Prezzo interessante per questo laghetto, che ne dite?

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    Se ti va bene la portata che realisticamente dovrebbe essere di 3 mc /ora allora è adatta: se è autoadescante dovrebbe avere una check valve sulla estremità del tubo di pescaggio ma non è menzionata.
    Ciao Carlinoo, già arrivata e provata, non è autoadescante ma basta poco per farla partire, non è impermeabile quindi farà dentro-fuori al bisogno.
    Come portata va benissimo per ora, vedremo in futuro. Comunque ha già un filtro sul tubo di pescaggio e la possibilità di aggiungerne un'altro in entrata alla pompa.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    se hai piante, secondo me non hai necessità di avere ossigenatore, ricordo che anche le galleggianti (tipo lenticchia ecc.) ossigenano, inoltre preferirei investire in una pompa ad energia solare, che eventualmente alimenti un piccolo filtro esterno: se già hai le pompe, a maggior ragione non ti serve l'ossigenatore.
    Bene, grazie, pompe ne ho solo una, cinesata e usata nel mastello zincato per ora, devo dire però che pompetta+spugna filtrante entrambe alloggiate in vaschetta da gelato è una bella soluzione. Un'amica ce l'ha e la sua si intasa ogni 3 giorni senza spugna, la mia dopo un mese .
    Le lenticchie stanno invadendo la superfice e tra un po dovrò "compostarle" altrimenti mi sa che toglieranno luce alle ninfee.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •