Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 65

Soluzioni per la vasca della tartaruga

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    46
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta

    Predefinito Re: Soluzioni per la vasca della tartaruga

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    unisco alla discussione iniziale, essendone la continuazione.

    complimenti: a mio parere hai trovato una valida soluzione.
    se la tartaruga è un maschio certo, potevi evitare la zona terrestre mettendo in vasca un grosso pezzo di sughero come zona emersa.
    l'unico aspetto che correggerei è l'altezza della "recinzione", a occhio mi sembra bassa e quindi scavalcabile, ti conviene farla scorrere verso l'alto, in modo da avere 20 / 25 cm di altezza della recinzione al di sopra della zona emersa; verifica anche che il materiale di cui è realizzata non consenta alla tartaruga di arrampicarsi o abbatterla.
    come piante filtranti solitamente nei vivai ben forniti o nei centri "garden" le più diffuse sono:
    - iris pseudacorus e cyperus alternifolius (resistenti all'inverno)
    - pistia stratiotes e eichornia crassipes (stagionali, ovvero non resistenti all'inverno).
    consiglio di piantarle senza terra, ma solo con ghiaia grossa o piccoli ciottoli; se la tartaruga tende a mangiare o distruggere le piante, conviene fare un giro di rete attorno al vaso / base della pianta.
    se hai la possibilità di tirare una prolunga, una pompetta da acquario sarebbe un ottimo valore aggiunto per tenere l'acqua mossa ed ottimizzare l'azione depurante delle piante.
    Grazie mille !!! Domai se riesco dovrei passare da Viridea dove vendono piante acquatiche e chiederò per queste che mi hai elencato !
    Pensavo di aggiungere una pompa perché comunque la possiedo ed ho la possibilità di collegarla tramite canalina.
    La tartaruga è maschio ma mi piaceva molto l'idea della zona emersa in terra dove ho anche travasato un piccolo bonsai per rendere ancora migliore l'estetica...

    Non ci saranno problemi per uccelli vari giusto ?..solitamente non ne vedo molti ma la tarta è comunque grande circa 10 cm


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •