Dunque, il mio punto di vista è il seguente:
Dal 1992 o dal 1993 non ricordo chiunque non abbia denunciato un animale di specie protetta non può detenerli.
Ma se qualcuno trova, abbandonata una specie protetta e le da le cure dovute e le garantisce un habitat consono, non vedo perché dopo questo non possa detenere ed eventualmente mettersi in regola. Io non discuto la legge ma il fatto che non sia data la possibilità di mettersi in regola in maniera successiva.
IO capisco chi commercia e chi trae profitto dalla vendita di specie protette non denunciate come capisco chi ha delle nidiate e non le denuncia. Non capisco perché trovandosi in una situazione nella quale si cerca di fare il bene dell'animale e poi magari ci si affeziona, non si possa decidere di tenerlo regolarizzando il tutto.
Spero anche se in maniera un pò contorta di avere espresso il mio pensiero.




Citazione Originariamente Scritto da Turtle77 Visualizza Messaggio
Roberto saresti così gentile da spiegarci il tuo punto di vista sul discorso che la legge è sbagliata. Io non ci vedo nulla di sbagliato è una Convenzione comunque non italiana ma mondiale nata per salvaguardare la flora e la fauna internazionale che rischiano l'estinzione in natura.
- - - Aggiornato - - -

Si, e dopo quasi 11 anni che vive con me, sta bene, va in letargo regolare ed esce dal letargo, mi viene incontro in attesa di essere nutrita e coccolata dovrei darla via.... ragionamenti di questo tipo sono peggio della legge in atto allo stato attuale.