Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Results 1 to 8 of 8

è un tartacibo?

  1. #1
    Bannato

    Location
    Benevento
    Sesso
    Posts
    29
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Join Date
    Jul 2017
    Tartarughe in possesso

    Tartaruga graeca


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    CARLINOO's Avatar
    Location
    CECINA
    Sesso
    Posts
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Join Date
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Default Re: è un tartacibo?

    E' una felce comune , magari può essere un tartacibo ma considerando che in natura esistono tantissime erbe buone magari conviene dare quelle : mi capita di dare alle tartarughe una grande varietà di erbe, perchè taglio da un prato una certa quantità e gliele fornisco: loro stesse scartano quelle che non gradiscono o che sono poco adatte come farebbero in natura vivendo libere.


  4. #3
    Contributor Mod
    Lampe14's Avatar
    Location
    Milano
    Sesso
    Posts
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Join Date
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Default Re: è un tartacibo?

    Buongiorno,
    mi permetto di inserirmi in una discussione già aperta per chiedere consiglio

    non frequento questa "parte del forum" perché possiedo solo tarta acquatiche ma so che qui posso trovare la risposta che cerco

    affianco alla recinzione del mio laghetto di trachemys scripta ho seminato delle Belle di notte
    ho notato che le tarta raccolgono i fiori caduti e strappano le foglie a portata per portarsele in acqua per mangiarle.

    ignorando se è una pianta buona o nociva per loro vorrei sapere solo se devo prendere delle precauzioni o lasciarle fare.

    per essere più precisi possibili ecco la classificazione:

    Mirabilis jalapa

    Dominio Eukaryota
    Regno Plantae
    Sottoregno Tracheobionta
    Divisione Magnoliophyta
    Classe Magnoliopsida
    Ordine Caryophyllales
    Famiglia Nyctaginaceae
    Genere Mirabilis
    Specie M. jalapa

    - - - Aggiornato - - -



  5. #4
    TartaManiaco
    CARLINOO's Avatar
    Location
    CECINA
    Sesso
    Posts
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Join Date
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Default Re: è un tartacibo?

    Alle terrestri non ho mai dato questa pianta : vedo dalla foto che con un minimo di potatura eviteresti questi furti, dai alle tartarughe erbe sicuramente più nutrienti e delle quali si conoscono gli effetti.


  6. #5
    Contributor Mod
    Lampe14's Avatar
    Location
    Milano
    Sesso
    Posts
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Join Date
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Default Re: è un tartacibo?

    Certamente, come vegetali di solito utilizzo tarassaco radicchio rosso/verde cicoria
    non lo intendo utilizzare come pasto ma solo capire se poteva fare male qualche furto di foglie e fiori.
    Comunque afferrato il concetto per non rischiare tengo le piante lontano dalla loro portata
    Grazie


  7. #6
    ContributorMod PEMminator
    marconyse's Avatar
    Location
    San Giovanni in Persiceto (Bo)
    Sesso
    Posts
    13,821
    Discussioni
    Like ricevuti
    5664
    Join Date
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0,2 Sternotherus odoratus 2.1 Testudo kleinmanni 0.0.1 Geochelone sulcata
    Altri rettili in possesso

    Ouroborus cataphractus, Hemispheriodon gerrardii, Correlophus ciliatus

    Default Re: è un tartacibo?

    Non dovrebbe darti problemi, i fiori li ho usati per qualche Sauro senza problemi
    Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
    Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html

    Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
    Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
    Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!

    ?


  8. #7
    Contributor Mod
    Momikk's Avatar
    Location
    Piemonte
    Sesso
    Posts
    5,495
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Join Date
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Default Re: è un tartacibo?

    La felce invece è velenosa.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  9. #8
    TartaManiaco
    darietto's Avatar
    Location
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Posts
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Join Date
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Default Re: è un tartacibo?

    Quote Originally Posted by Lampe14 View Post
    Buongiorno,
    mi permetto di inserirmi in una discussione già aperta per chiedere consiglio

    non frequento questa "parte del forum" perché possiedo solo tarta acquatiche ma so che qui posso trovare la risposta che cerco

    affianco alla recinzione del mio laghetto di trachemys scripta ho seminato delle Belle di notte
    ho notato che le tarta raccolgono i fiori caduti e strappano le foglie a portata per portarsele in acqua per mangiarle.

    ignorando se è una pianta buona o nociva per loro vorrei sapere solo se devo prendere delle precauzioni o lasciarle fare.

    per essere più precisi possibili ecco la classificazione:

    Mirabilis jalapa

    Dominio Eukaryota
    Regno Plantae
    Sottoregno Tracheobionta
    Divisione Magnoliophyta
    Classe Magnoliopsida
    Ordine Caryophyllales
    Famiglia Nyctaginaceae
    Genere Mirabilis
    Specie M. jalapa

    - - - Aggiornato - - -

    Ciao, per le terrestri so che non va bene la bella di notte, credo valga anche per le acquatiche, mi avevano risposto che una foglia o un fiore ogni tanto va bene ma da evitare assolutamente i semi e di estirparle prima che liberi le mie hermanni nel giardino.


Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •