Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 33

Ascesso testa tartaruga

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Ascesso testa tartaruga

    Condivido quanto scritto in precedenza da carlinoo e vittitarte, io ho due hermanni del 2014, sempre fatto letargo all'esterno, siamo arrivati ai -15 qui.
    Non ho letto tutta la discussione ma se la hors ha un recinto adatto alla specie basta che proteggi bene dalle intemperie il luogo del letargo.
    So di un conoscente che aveva una horsfieldi, non so se ce l'ha ancora ma d'inverno la spostava in un contenitore in legno con substrato all'interno di una stalla dei suoi, nella stalla non c'erano animali, poi andava a riprenderla quando le temperature erano stabili e la rimetteva in giardino. Se lo rivedo gli chiedo come sta la tarta, interessa anche a me saperlo.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante
    L'avatar di Lucia1
    Località
    OLGIATE OLONA
    Sesso
    Messaggi
    35
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Tartarughe in possesso

    . Testudo horsfieldi

    Predefinito Re: Ascesso testa tartaruga

    Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
    Condivido quanto scritto in precedenza da carlinoo e vittitarte, io ho due hermanni del 2014, sempre fatto letargo all'esterno, siamo arrivati ai -15 qui.
    Non ho letto tutta la discussione ma se la hors ha un recinto adatto alla specie basta che proteggi bene dalle intemperie il luogo del letargo.
    So di un conoscente che aveva una horsfieldi, non so se ce l'ha ancora ma d'inverno la spostava in un contenitore in legno con substrato all'interno di una stalla dei suoi, nella stalla non c'erano animali, poi andava a riprenderla quando le temperature erano stabili e la rimetteva in giardino. Se lo rivedo gli chiedo come sta la tarta, interessa anche a me saperlo.
    Anchio metto nella scatola substrato ,e che mettendola in cantina mi da l'idea di controllarla meglio ho sempre il terrore che fuori muoia anche quando ci sono temporali controllo sempre da vera paranoica ho messo pure una telecamera posizionata sui recinti [emoji327]. A mia mamma anni fa ne hanno rubata una.

    Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •