Sono d'accordo con Carlinoo, anche il mio rifugio è composto di mattoni con tavola di legno e sopra ad essa tegole.
I mattoni possibilmente interrarli per circa la metà dell'altezza oppure cementarli per renderli stabili, io ho trovato una tarta interrata che stava per 1/4 del suo carapace sotto al mattone. Non è detto che scelga il rifugio per far letargo, una delle mie l'anno scorso ha preferito passarlo sotto alla pianta di rosmarino.
- - - Aggiornato - - -
Se nevica nessun problema, la neve fa da isolante e starà benissimo, qui da me abbiamo toccato i -15 gradi, le piccole son del 2014 e sono in ottima forma.
Dimenticavo, la zona rifugio se possibile fatela un po rialzata rispetto al resto del recinto, serve in caso di acquazzoni violenti, visto il clima che sta cambiando parecchio.