Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 6 di 6

TSE inappetente

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato

    Località
    Como
    Sesso
    Messaggi
    119
    Discussioni
    Like ricevuti
    8
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta elegans

    Predefinito Re: TSE inappetente

    Risollevo la discussione per degli aggiornamenti.

    Ho sentito il veterinario, mi ha detto di portarle all'interno temporaneamente, e di risentirci settimana prossima per una visita di controllo, così:
    - vediamo se Bianca ha ricominciato a mangiare, e se non mangia vedere perché
    - facciamo una lastra a Bernie per capire se l'agitazione che ha era per trovarsi un posto "da letargo" o se ci sono uova non espulse

    Ormai sono in casa da lunedì sera. Setting:
    - non filtrato (ma decantato), perché non ho (ancora) le apparecchiature adatte per il filtraggio interno, mi devo attrezzare se rimarranno dentro fisse per l'inverno!
    - due vasche diverse
    - lampada Exoterra Daylight basking spot (100W) appesa a 15 cm dalla zona basking di Bianca, e "riflettente" su quella di Bernie. Temperatura di 33° sulla zona basking di Bianca e di 28° su quella di Bernie
    - temperatura nella stanza attestata attorno ai 22-23°

    Bernie, probabilmente, dopo la lastra tornerà gradualmente alla temperatura esterna passando per locali sempre più non scaldati (fuori nel laghetto infatti mangiava ancora) e poi si avvierà piano piano verso il letargo (motivo per cui la sua posizione è più precaria: non ha una lampada per lei, poverina).

    Bianca... boh, non mangia! Rimane in acqua (con le zampe posteriori belle aperte e rivolta verso la lampada, non salendo però sul sasso), ma appena le butto cibo (latterini e pellet) li lascia galleggiare senza interesse.
    C'è da dire che è sempre timidina, quindi chissà che non abbia bisogno di riadattarsi al nuovo ambiente (vedi la fatica fatta per farla mangiare quando l'ho introdotta nel laghetto). Però mi fa un po' preoccupare, ecco.
    Tuttavia, ho controllato sia visivamente sia il suo comportamento, e non ha nulla di strano (a parte l'inappetenza). Le infezioni sul carapace sono rientrate e belle pulite, la pelle non ha segni strani, non ha occhi infossati, è bella reattiva e si ritrae se vede movimenti.

    Speriamo riprenda a mangiare presto! (nel frattempo tutto quello che avanza lo trasferisco da Bernie, che lo polverizza seduta stante... direi che a lei non manca appetito)


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •