Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Appassionato
Re: letargo appena giunto
Ciao Alberto,
forse ti rispondo con animo più spensierato perchè attualmente non ho tartarughe. Ma in base agli esemplari che conosco o che ho conosciuto ti dico che le hermanni vivono perfettamente al nostro clima e alle nostre latitudini e meno noi interveniamo più loro stanno meglio. Soprattutto tu che le tieni in giardino, non dovresti preoccuparti di niente. Fanno tutto loro.
Come te sono di Roma e mi preoccuperei semmai del caldo anzichè del freddo. Guarda cos'è accaduto oggi ad esempio: giornata interamente nuvola, piovosa per metà del tempo e con uno scirocco davvero afoso.
Da parte mia, non credo che Scriccia sia in letargo ma la interpreto come apatica (comportamento normalissimo in queste circostanze). Leggendo ora le previsioni meteo di Roma, il freddo adatto al letargo è ancora lontano.
In breve: se l'hai vista interrata non interpreterei quest'azione come interramento definitivo per l'inverno: si sposterà ancora finchè non avrà le condizioni ottimali per il letargo vero e proprio.
Da quel che noto da oltre 10 anni è che l'inverno a Roma mostra picchi di minime estreme che durano meno di una giornata per poi ristabilizzarsi a temperature sopra la media. Conseguenza: il letargo delle hermanni alle nostre latitudini diventa ogni anno più breve ma, forse da presuntuoso, sono certo che resisteranno anche a questo, dato che già sono sopravvissute ai dinosauri.
Ultima modifica di Andrea82; 03-11-2017 alle 23:33
-
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum