Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 11 di 11

Dubbio su possibile malattia tartaruga

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Dubbio su possibile malattia tartaruga

    Per quanto riguarda la specie, hai due Trachemys scripta.
    Sembrano decisamente due femmine.
    Per avere 10 anni, sono un po' piccolette, probabilmente a causa di qualche carenza nella gestione di vasca (spazio) e alimentazione.

    Per arrivare a bomba sulla domanda principale: il verde trattasi di alghe, le chiazze bianche serve di fotografarle con l'animale all'asciutto, in acqua non è facile dare un parere.
    Ma non escluderei un'infezione, sopratutto se mi confermi che non c'è un filtro esterno biologico e cambi l'acqua spesso.

    Poi se vuoi approfondiremo tutto il discorso attrezzature/alimentazione.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Nuovo iscritto
    L'avatar di Potere Tartaruga
    Località
    Giugliano
    Sesso
    Messaggi
    6
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Tartarughe in possesso

    2 Trachemys scripta.

    Predefinito Re: Dubbio su possibile malattia tartaruga

    Citazione Originariamente Scritto da Leonida89 Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la specie, hai due Trachemys scripta.
    Sembrano decisamente due femmine.
    Per avere 10 anni, sono un po' piccolette, probabilmente a causa di qualche carenza nella gestione di vasca (spazio) e alimentazione.

    Per arrivare a bomba sulla domanda principale: il verde trattasi di alghe, le chiazze bianche serve di fotografarle con l'animale all'asciutto, in acqua non è facile dare un parere.
    Ma non escluderei un'infezione, sopratutto se mi confermi che non c'è un filtro esterno biologico e cambi l'acqua spesso.

    Poi se vuoi approfondiremo tutto il discorso attrezzature/alimentazione.
    Ciao e grazie per la risposta. Si, sono due femmine (era l'unica cosa che sapevo, ma avevo dimenticato di scriverlo) e ti ringrazio per avermi inquadrato la specie.
    Il fatto che le valuti un pò piccole, almeno credo, dovrebbe essere dovuto ad una cosa che mi disse il venditore a cui mi rivolgo sempre. Ossia, quando comprai l'attuale vasca, che se le avessi lasciate lì sarebbero cresciute fino ad un certo punto e poi si sarebbero fermate. Se invece avessi voluto farle crescere ancora, invece, avrei dovuto prendere (nel tempo) una vasca più grande e fare ciò ogni tot di tempo (ma non mi è possibile aumentare di molto la grandezza della vasca perchè lo spazio in casa è quello che è). Spero non sia un grosso problema per le tartarughe, anche se il venditore mi ha sempre detto di no.
    L'acqua la cambio mediamente una volta al mese utilizzando una sorta di pompa che mi permette di aspirare l'acqua dalla vasca (fino praticamente a svuotarla tutta) e poi ne rimetto dentro altra pulita. Invece 2 volte l'anno circa svuoto tutta la vasca, pietre incluse, lavo tutto, pulisco tutto a fondo e rimetto dentro le bestiole.
    Per le alghe ho sempre usato delle gocce (adesso mi sfugge il nome) ma, onestamente, ora che mi hai fatto notare la cosa, è qualche mese che non le uso per mia negligenza.
    Il filtro esterno biologico, invece, cos'è? Non credo di averlo.
    Sul mangiare, invece, le nutro con pellets (per la maggior parte), gamberetti e più raramente insalata, carne o mela.

    Questo è tutto. Spero vivamente di non fare niente di troppo sbagliato nella loro gestione quotidiana e soprattutto, appena posso, farò foto (e la posterò) delle chiazze bianche con la tartaruga asciutta.
    Ultima modifica di Potere Tartaruga; 19-12-2017 alle 19:07


  4. #3
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Dubbio su possibile malattia tartaruga

    Citazione Originariamente Scritto da Potere Tartaruga Visualizza Messaggio
    Il fatto che le valuti un pò piccole, almeno credo, dovrebbe essere dovuto ad una cosa che mi disse il venditore a cui mi rivolgo sempre. Ossia, quando comprai l'attuale vasca, che se le avessi lasciate lì sarebbero cresciute fino ad un certo punto e poi si sarebbero fermate. Se invece avessi voluto farle crescere ancora, invece, avrei dovuto prendere (nel tempo) una vasca più grande e fare ciò ogni tot di tempo (ma non mi è possibile aumentare di molto la grandezza della vasca perchè lo spazio in casa è quello che è). Spero non sia un grosso problema per le tartarughe, anche se il venditore mi ha sempre detto di no.
    Beh, non è proprio così e nel tempo la mancanza di spazio può portare a problemi di deformità, ma il loro principale problema è la mancanza di sole.
    Lo si vede anche a occhio, hanno colori molto slavati, il giallo della pelle è pallido, mentre dovrebbe essere molto più abbagliante.
    Sai che lampada stai montando (marca e modello, oltre che la potenza)?

    L'acqua la cambio mediamente una volta al mese utilizzando una sorta di pompa che mi permette di aspirare l'acqua dalla vasca (fino praticamente a svuotarla tutta) e poi ne rimetto dentro altra pulita. Invece 2 volte l'anno circa svuoto tutta la vasca, pietre incluse, lavo tutto, pulisco tutto a fondo e rimetto dentro le bestiole.
    Per le alghe ho sempre usato delle gocce (adesso mi sfugge il nome) ma, onestamente, ora che mi hai fatto notare la cosa, è qualche mese che non le uso per mia negligenza.
    Il filtro esterno biologico, invece, cos'è? Non credo di averlo.
    Questo è probabilmente il più grosso errore di gestione e mi fa propendere per un'infezione della corazza.
    Un filtro esterno biologico è un attrezzo come questo:


    Ha un'azione fondamentale, ovvero quella di mantere un equilibrio biologico in vasca e depurare dalle scorie organiche l'acqua.
    Un esempio di vasca "attrezzata" (mia, di tempo fa)

    In un colpo solo d'occhio vedi lampade (UVB una, spot l'altra) puntate sulla zona emersa, il filtro esterno (più riscaldatore esterno nel cerchio rosso - la foto era per spiegare come si collegasse quest'ultimo).

    Sul mangiare, invece, le nutro con pellets (per la maggior parte), gamberetti e più raramente insalata, carne o mela.
    Direi che puoi farti una cultura sull'argomento grazie alla nostra guida Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche


    Un'ultima domanda: nessuno spazio fuori casa utilizzabile(balcone, terrazza, corte)?


  5. #4
    Nuovo iscritto
    L'avatar di Potere Tartaruga
    Località
    Giugliano
    Sesso
    Messaggi
    6
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Tartarughe in possesso

    2 Trachemys scripta.

    Predefinito Re: Dubbio su possibile malattia tartaruga

    Citazione Originariamente Scritto da Leonida89 Visualizza Messaggio
    Beh, non è proprio così e nel tempo la mancanza di spazio può portare a problemi di deformità, ma il loro principale problema è la mancanza di sole.
    Lo si vede anche a occhio, hanno colori molto slavati, il giallo della pelle è pallido, mentre dovrebbe essere molto più abbagliante.
    Sai che lampada stai montando (marca e modello, oltre che la potenza)?
    La lampada è una "intense basking spot", marca Exo Terra da 75W. Ci tengo a precisare, dopo consulto con mio papà che tiene d'occhio le tartarughe assieme a me, che le stesse sono state senza lampada solare per circa 3 mesi (l'ho saputo solo ora poichè in quel periodo non ero a casa) e che solo da circa 25 giorni ha messo questa qui su consiglio del venditore.

    Citazione Originariamente Scritto da Leonida89 Visualizza Messaggio
    Questo è probabilmente il più grosso errore di gestione e mi fa propendere per un'infezione della corazza.
    Un filtro esterno biologico [...]
    Ha un'azione fondamentale, ovvero quella di mantere un equilibrio biologico in vasca e depurare dalle scorie organiche l'acqua.
    Un buon filtro mi sapresti dire dove trovarlo online? Così mi faccio un'idea sui prezzi prima di passare, eventualmente, in negozio. Inoltre tale filtro permetterebbe non solo di tenere più controllata l'acqua ma anche di evitare di doverla pulire manualmente ogni tot tempo. Giusto?
    Invece le gocce per le alghe e la temperatura attorno ai 25-26 gradi va bene?

    Citazione Originariamente Scritto da Leonida89 Visualizza Messaggio
    Direi che puoi farti una cultura sull'argomento grazie alla nostra guida Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche
    Grazie. Anche qui, ahimè, sto sbagliando poichè, leggendo rapidamente, dò troppo spesso i pellets. Mi adeguerò seguendo le direttive del post. Ma una domanda, io le faccio mangiare tutti i giorni ma da quanto leggo è sbagliato. E' così? Per quelle dimensioni devo darle da mangiare 2/3 volte a settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Leonida89 Visualizza Messaggio
    Un'ultima domanda: nessuno spazio fuori casa utilizzabile(balcone, terrazza, corte)?
    Purtroppo no. Il balcone c'è ma non avrei modo di poterle tenere adeguatamente riparate.
    La vasca che ho attualmente è lunga 80cm, larga 36 cm ed alta 37 cm (dietro) e 30 cm (avanti) poichè i due pannelli di vetro hanno lunghezze differenti. Ho specificato la grandezza così da poter fare delle valutazioni anche sulla grandezza delle tartarughe. Ma soprattutto ancora grazie per la disponibilità e l'aiuto.
    Ultima modifica di Potere Tartaruga; 19-12-2017 alle 21:10


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •