Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 22

Baby Hermanni poco attiva

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Rocca di papa
    Sesso
    Messaggi
    16
    Discussioni
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Tartarughe in possesso

    Hermanni

    Predefinito Re: Baby Hermanni poco attiva

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    Leggendo quanto hai scritto mi sento in dovere di darti qualche consiglio:
    1) leva subito lo scottex e metti il terreno con uno strato alto almeno 7/8 cm, puoi usare torba bionda.
    2)le baby sono sempre poco attive rispetto agli adulti e trascorrono gran parte della giornata sepolte: con lo scottex le hai impedito questa pratica che è fondamentale per la termoregolazione.
    3) il terrario è troppo piccolo, ovviamente quando la metti sulla scrivania (azione da non fare perchè le tartarughe si stressano a maneggiarle) comincia l'esplorazione del nuovo territorio più grande.
    4) hai scritto della temperatura della zona calda , ma la sorgente di raggi uvb deve essere a non più di 15 cm di distanza e associata alla fonte di calore.
    5) evita i bagnetti che possono servire solo per gravi stati di disidratazione : lo stress procurato dalle improvvise variazioni di temperatura (anche di pochi gradi ) danneggiano la tartaruga.
    I veterinari , professionisti esperti per quanto riguarda le patologie dei rettili, non sempre sono a conoscenza dei giusti parametri dell'habitat o delle abitudini di questi animali.
    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Sempre problematico acquistare tartarughe nel periodo invernale.... non andrebbe fatto.

    Prima di entrarne in possesso, come era tenuta?

    Il substrato che ti ha detto di predisporre carlinoo può essere formato da terra di campo e torba bionda di sfagno e dovrai preoccuparti di mantenerlo sempre alle giuste condizioni di umidità.
    Mai togliere la tartaruga dal terrario. Non va messa sulla scrivania, la esponi a cambi bruschi di temperatura e non va assolutamente bene.

    Se metti una foto del tutto, abbiamo gli elementi per fornirti eventualmente delle altre indicazioni

    Non so come fosse tenuta prima perché è stata presa dal mio ragazzo, so che era tenuta in terrario con lampada riscaldante e credo basta..
    Ora vedo se riesco a caricare la foto. Immaginavo non fosse molto idoneo prenderle nel periodo invernale

    - - - Aggiornato - - -

    Terraio https://imgur.com/gallery/QnJgx

    - - - Aggiornato - - -

    Un altra informazione, la torba di sfragno dove la posso trovare? Quella in busta va bene o contiene sostanze che possono essere tossiche?

    E per quanto riguarda l'umidità come la tengo sotto controllo e quanto deve essere umido il terrario?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •