Citazione Originariamente Scritto da mary0506 Visualizza Messaggio
Buon pomeriggio a tutti! Sono talmente euforica che non so da dove iniziare, perdonate le domande scontate per molti esperti, ma dopo mesi e mesi di preoccupazioni per il letargo (mi è mancata da morire!) due ore fa torno a casa e... sorpresa! La tarta è sveglia e gironzola nella sua cassa di legno. Le ho subito dato lattuga, mela, dente di leone e acqua nella vasca a volontà. Ho tolto via lo spesso strato di foglie e fieno per liberarle lo spazio e lasciarla più libera, ma ho un dubbio: il tempo non è ancora stabile, tantomeno le temperature notturne, c'è la possibilità che torni a dormire (quindi rimetto il fogliame)? Oppure la metto in giardino nel suo recinto (che non ha copertura)? In più ho notato che attorno alle narici è quasi bianca, come mai? Domani correrò dal falegname per un nuovo recinto in giardino, in questa cassa essendo al coperto non arriva il sole ed era solo per il letargo, voglio che sia libera assolutamente ma devo organizzarmi meglio. Per stanotte resterà lì. Sono felice di rivederla
Sullo scolo bianco dal naso non so cosa dirti, ma non è positiva come cosa
Qualche nota:
1) Acqua e dente di leone vanno bene, ma lattuga e mela no. E' giusto che tu le dia erbe di campo con alto rapporto Ca/P: la lattuga è tutta acqua e non va bene per le tarte, la mela è un frutto e va data con molta moderazione.
2) Tieni la paglia nella casetta: la tua tarta uscirà quando la temperatura si scalda, ma la sera vorrà stare coperta e al caldo. Se le lasci la paglia nella casetta si autoregolerà ed entrerà/uscirà quando vuole.
Portala dal veterinario per lo scolo bianco